• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paura a Roscigno: automobilista “ostaggio” di un cinghiale

Allarme cinghiali nel Parco. E' di ieri l'ultimo episodio che ha visto protagonista un'automobilista rimasta ostaggio dell'animale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Febbraio 2021
Condividi

ROSCIGNO. Attimi di paura nella serata di ieri nel comune alburnino. Un’automobilista è rimasta per diversi minuti ostaggio di un cinghiale. La donna stava percorrendo una strada rurale con la sua auto quando si è imbattuta nell’animale. L’ungulato inizialmente ha tentato la fuga. L’automobilista ha ridotto la velocità, poi si è fermata in attesa che andasse via. Il cinghiale, però, non trovando varchi ai margini della strada per poter fuggire e, forse spaventato, è tornato indietro ed ha colpito ripetutamente la vettura, prima di dileguarsi nelle campagne.

Automobilista ostaggio di un cinghiale: danni alla vettura

Il mezzo ha riportato danni alla carrozzeria. L’animale, infatti, con le sue zanne, ha causato ammaccature e graffi. Per fortuna non si è avvicinato alla portiera.

Grande la paura per quanto accaduto, oltre al danno economico.

L’allarme nel comprensorio del Parco

Questo è soltanto l’ultimo episodio relativo ad automobilisti danneggiati dalla presenza di cinghiali. Spesso accade di imbattersi in questi animali che spuntano all’improvviso e impattano contro le auto.

Ma è soprattutto il settore agricolo quello che subisce maggiormente i danni della presenza eccessiva di ungulati.

Ecco perché il Parco di recente ha avviato una serie di iniziative per limitare il numero di cinghiali presenti sul territorio.

Tra queste i sele-controllori e le gabbie di cattura. Al momento, però, gli effetti di queste iniziative non sono ancora evidenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecinghialiRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: avviso di allerta meteo della Protezione Civile

L'avviso è in vigore a partire dalle 15 di domani e per…

Zona Industriale Eboli

Eboli, nuova rete idrica per il PIP Nord: risolto un problema storico per le imprese locali

Completata l’estensione della rete idrica nel PIP Nord di Eboli. Le aziende…

Avvocato Albano

Assolto collaboratore scolastico salernitano coinvolto nel caso diplomifici: “nessun danno erariale”

La Corte dei Conti di Milano assolve un collaboratore scolastico salernitano. Non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.