Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il sondaggio: Vaccino, affinché la scuola possa riprendere in pieno, giusto?
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sondaggio: Vaccino, affinché la scuola possa riprendere in pieno, giusto?

I risultati

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 11 Febbraio 2021
Condividi

Pebliscito di sì questa settimana per il nostro sondaggio. La tematica trattato è come sempre di estrema attualità, vaccino e scuola.
Recentemente gli studenti campani sappiamo esser tornati tra i banchi di scuola. Un ritorno atteso da molti, che come sempre, ha generato posizioni favorevoli e non e che per alcuni è durato davvero poco.
Molte le scuole e gli istituti che in breve tempo hanno visto la loro attività didattica sospesa ancora una volta.

Nel nostro comprensorio molti sindaci si sono visti costretti a chiudere e far ritorno alla DaD, causa contagio in aula.
Difficile è quindi la posizione del mondo scolastico che da un anno a questa parte è soggetto a continui e repentini cambiamenti.
Proprio per questo motivo anche a livello nazionale sembra smuoversi qualcosa, tant’è che si è arrivati a pensare di vaccinare prima il mondo scolastico e poi il resto.

Abbiamo chiesto a voi lettori, se la vaccinazione del corpo scuola possa essere necessaria al fine di una corretta ripresa.
Come accennato, si afferma il “SI” con l’89%.
“Ovvio, si, si e ancora si! La scuola deve riprendere in sicurezza, ma deve farlo al più presto, c’è in ballo il futuro del nostro Paese”, afferma Gianfranco.
Posizione contraria invece quella di Luigia: “Che aspettino il loro turno, mia figlia intanto resta a casa”.

Ma è proprio in queste ore che va consolidandosi il cambio di passo che Mario Draghi vuole dare alla campagna vaccinale, una volta divenuto premier: “priorità ad insegnanti e personale scolastico”, ritenendo altresì necessario anche l’aumento dell’uso dei tamponi rapidi tra gli studenti.
Pensiero comune anche al viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri che dice: “I docenti i prossimi da vaccinare. Prima quelli più anziani”

Al prossimo sondaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image