Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fondovalle Calore, Ruotolo: “strada fantasma partita male che continua peggio”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondovalle Calore, Ruotolo: “strada fantasma partita male che continua peggio”

"Desolazione, desertificazione e degrado, misto ad una crescente incredulità, impotenza e convinzione di sperpero di danaro collettivo"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Febbraio 2021
Condividi

“Lavori fermi; attrezzature inesistenti”. Così Bruno Ruotolo, vicesindaco di Roscigno, a margine di un sopralluogo effettuato ieri sul cantiere della Fondovalle Calore. “Desolazione, desertificazione e degrado, misto ad una crescente incredulità, impotenza e convinzione di sperpero di danaro collettivo, queste sono state le sensazione e le impressioni che restituisco nel vedere quanto sta avvenendo nel sedime interessato all’opera, infinita incompiuta”, prosegue l’amministratore roscignolo.

“Sono rimasto basito come cittadino e molto ancor di più come amministratore locale nel vedere che, ad oggi, dopo anni e stanziamenti di fior di milioni e dopo svariati proclami, annunci e inaugurazioni in pompa magna, compreso le finte promesse che entro l’anno qualcosa si sarebbe ultimato, non c’è ancora un bel nulla di concreto e di serio. Una strada fantasma partita male che continua peggio. Stanziati milioni di euro per realizzare degli scempi sui terreni interessati, nel tentativo vano e maldestro di tracciare la rotta su cui forse costruire poi la strada. Evidentemente non avendo ad oggi un progetto pilota e definitivo, si è andati a tentoni. Certo qualcosa é stato fatto. Sono state realizzate qualche centinaia di metri di percorso che non partono e non arrivano da nessuna parte così come una galleria che nasce e muore su dei terreni incolti e così finanche un viadotto che sta lì campato in aria senza inizio e senza fine. Qualcuno sicuramente avrà anche delle spiegazioni. Sono indignato da cittadino ed amministratore. Come si può permettere che avvengono simili disastri? Come mai si consente che una fioca speranza di sopravvivenza della nostra comunità possa trovare ostacolo proprio nelle persone di questo comprensorio? La classe politica é informata su tutto questo? E se é a conoscenza perché non interviene? Gli amministratori locali dove sono? Taluno almeno una volta è arrivato sul posto per constatare i soldi pubblici come vengono spesi? Gli amministratori che hanno avallato simili scempi e cotanto disastro o persino consentito di poter variare il tracciato o approvare le famigerate e pericolose rotonde, cosa dicono in merito? Perché tacciono? E se responsabili perché non sono, ad oggi, perseguiti? Ai loro concittadini quali motivazioni hanno propinato?”

“Chi sa parli, chi deve, agisca e chi ha a cuore il territorio si faccia sentire. E’ ora di dire basta ai soprusi e alle continue razzie e scorribande ai danni della gente per bene riprendiamoci la nostra voglia di vivere”, conclude Ruotolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image