Alburni

Fondovalle Calore, Ruotolo: “strada fantasma partita male che continua peggio”

"Desolazione, desertificazione e degrado, misto ad una crescente incredulità, impotenza e convinzione di sperpero di danaro collettivo"

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2021

“Lavori fermi; attrezzature inesistenti”. Così Bruno Ruotolo, vicesindaco di Roscigno, a margine di un sopralluogo effettuato ieri sul cantiere della Fondovalle Calore. “Desolazione, desertificazione e degrado, misto ad una crescente incredulità, impotenza e convinzione di sperpero di danaro collettivo, queste sono state le sensazione e le impressioni che restituisco nel vedere quanto sta avvenendo nel sedime interessato all’opera, infinita incompiuta”, prosegue l’amministratore roscignolo.

InfoCilento - Canale 79

“Sono rimasto basito come cittadino e molto ancor di più come amministratore locale nel vedere che, ad oggi, dopo anni e stanziamenti di fior di milioni e dopo svariati proclami, annunci e inaugurazioni in pompa magna, compreso le finte promesse che entro l’anno qualcosa si sarebbe ultimato, non c’è ancora un bel nulla di concreto e di serio. Una strada fantasma partita male che continua peggio. Stanziati milioni di euro per realizzare degli scempi sui terreni interessati, nel tentativo vano e maldestro di tracciare la rotta su cui forse costruire poi la strada. Evidentemente non avendo ad oggi un progetto pilota e definitivo, si è andati a tentoni. Certo qualcosa é stato fatto. Sono state realizzate qualche centinaia di metri di percorso che non partono e non arrivano da nessuna parte così come una galleria che nasce e muore su dei terreni incolti e così finanche un viadotto che sta lì campato in aria senza inizio e senza fine. Qualcuno sicuramente avrà anche delle spiegazioni. Sono indignato da cittadino ed amministratore. Come si può permettere che avvengono simili disastri? Come mai si consente che una fioca speranza di sopravvivenza della nostra comunità possa trovare ostacolo proprio nelle persone di questo comprensorio? La classe politica é informata su tutto questo? E se é a conoscenza perché non interviene? Gli amministratori locali dove sono? Taluno almeno una volta è arrivato sul posto per constatare i soldi pubblici come vengono spesi? Gli amministratori che hanno avallato simili scempi e cotanto disastro o persino consentito di poter variare il tracciato o approvare le famigerate e pericolose rotonde, cosa dicono in merito? Perché tacciono? E se responsabili perché non sono, ad oggi, perseguiti? Ai loro concittadini quali motivazioni hanno propinato?”

“Chi sa parli, chi deve, agisca e chi ha a cuore il territorio si faccia sentire. E’ ora di dire basta ai soprusi e alle continue razzie e scorribande ai danni della gente per bene riprendiamoci la nostra voglia di vivere”, conclude Ruotolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Torna alla home