Cilento

Morte sospetta all’ospedale di Agropoli: medici assolti

I fatti risalgono al 2012, quattro medici alla sbarra

Carmela Santi

7 Febbraio 2021

Ospedale di Agropoli

Assolti perché il fatto non sussiste. Per quattro medici, accusati di omicidio colposo, è arrivata la sentenza di assoluzione emessa dal tribunale di Vallo della Lucania. A finire sotto processo i dottori Bruno Miranda, difeso dall’avvocato Franco Maldonato, Vincenzo Barlotti, difeso dall’avvocato Salvatore Desiderio, Francesco Lassandro, rappresentato dall’avvocato Guido Izzo e Antonello D’Andrea, difeso dall’avvocato Alfonso Liccardo,
tutti all’epoca dei fatti in servizio presso l’ospedale di Agropoli. La vicenda giudiziaria risale al 2012 quando a seguito della morte di un paziente, i quattro medici finiscono alla sbarra perché “secondo l’accusa con negligenza ed imperizia cagionavano la morte di un paziente trascurando segni di sintomi e doverose attività che avrebbero condotto alla diagnosi di dissecazione aortica”.

InfoCilento - Canale 79

Il paziente arriva al Pronto Soccorso di Agropoli per un primo accesso il 17 marzo, viene sottoposto a tutte le visite del caso, il giorno successivo torna per un secondo accesso, viene portato anche al San luca di Vallo per ulteriori accertamenti e poi trasferito al Ruggì di Salerno dove il suo cuore cessa di battere.

Una morte su cui la famiglia del paziente ha chiesto l’intervento della magistratura. I familiari si sono costituiti parte civile nel processo che iniziato nel 2015 si è chiuso con l’assoluzione per i quattro medici con formula piena .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Torna alla home