Cilento

Riaprono le scuole, ad Agropoli molti studenti restano a casa

Scuole riaperte ma alcuni genitori hanno scelto di non mandare i loro figli. Acceso i dibattito tra no dad e pro dad

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2021

Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. Dopo la pausa per le festività natalizie ed ulteriori tre giorni di rinvio, oggi i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni delle prime due classi della primaria sono tornati in aula. Sono gli unici che potranno riprendere le attività in presenza in Campania mentre le altre tre classi delle elementari e le secondarie di primo e secondo grado dovranno attendere rispettivamente le date a ridosso del 18 e 25 gennaio, quando l’Unità di crisi valuterà gli ingressi in funzione dei dati dei contagi come dispone l’ordinanza del presidente Vincenzo De Luca. Per loro le lezioni iniziano con la Didattica a distanza, modalità che ormai stanno vivendo da metà ottobre e che sta spaccando la comunità scolastica.

Agropoli: forte il dibattito tra pro dad e no dad

Ad Agropoli, però, è da giorni aperto il dibattito tra favorevoli e contrari al rientro in classe. I “no Dad” avevano avviato una raccolta firme per chiedere di non ritardare ulteriormente la riapertura delle scuole, mentre i “pro Dad” avevano manifestato il loro dissenso. E così oggi molti genitori appartenenti a quest’ultima categoria hanno deciso di non mandare i loro figli a scuola.

Non si tratta di una scelta pacifica poiché alcuni dei contrari al rientro in aula, al contempo, riconoscono i limiti della Dad e sono preoccupati che si creino delle differenze tra chi segue in presenza e chi resta davanti ad un pc. Soluzione? Scuole chiuse, o meglio, tutti a seguire a distanza.

Tuttavia i dirigenti non si sono mostrati favorevoli a soluzioni intermedie. O in classe come ha deciso la Regione Campania o si resta a casa per mera scelta dei genitori poiché la scuola, a detta delle istituzioni, è un luogo sicuro. L’unico pericolo sarebbe rappresentato dai trasporti che comunque interessa in maniera limitata scuole dell’infanzia ed elementari.

Il calendario nel resto d’Italia

Del resto la Campania è l’unica regione ad aver previsto limitazioni al rientro in aula. Il primo ciclo ha già ripreso le lezioni ovunque il 7 gennaio, fatta eccezione per l Calabria dove si riparte oggi e Sicilia, Puglia e Molise dove si torna in aula il 18 gennaio. Data, quest’ultima, in cui altre regioni consentiranno anche agli alunni delle superiori di tornare in aula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home