• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riaprono le scuole, ad Agropoli molti studenti restano a casa

Scuole riaperte ma alcuni genitori hanno scelto di non mandare i loro figli. Acceso i dibattito tra no dad e pro dad

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Gennaio 2021
Condividi
Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. Dopo la pausa per le festività natalizie ed ulteriori tre giorni di rinvio, oggi i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni delle prime due classi della primaria sono tornati in aula. Sono gli unici che potranno riprendere le attività in presenza in Campania mentre le altre tre classi delle elementari e le secondarie di primo e secondo grado dovranno attendere rispettivamente le date a ridosso del 18 e 25 gennaio, quando l’Unità di crisi valuterà gli ingressi in funzione dei dati dei contagi come dispone l’ordinanza del presidente Vincenzo De Luca. Per loro le lezioni iniziano con la Didattica a distanza, modalità che ormai stanno vivendo da metà ottobre e che sta spaccando la comunità scolastica.

Agropoli: forte il dibattito tra pro dad e no dad

Ad Agropoli, però, è da giorni aperto il dibattito tra favorevoli e contrari al rientro in classe. I “no Dad” avevano avviato una raccolta firme per chiedere di non ritardare ulteriormente la riapertura delle scuole, mentre i “pro Dad” avevano manifestato il loro dissenso. E così oggi molti genitori appartenenti a quest’ultima categoria hanno deciso di non mandare i loro figli a scuola.

Non si tratta di una scelta pacifica poiché alcuni dei contrari al rientro in aula, al contempo, riconoscono i limiti della Dad e sono preoccupati che si creino delle differenze tra chi segue in presenza e chi resta davanti ad un pc. Soluzione? Scuole chiuse, o meglio, tutti a seguire a distanza.

Tuttavia i dirigenti non si sono mostrati favorevoli a soluzioni intermedie. O in classe come ha deciso la Regione Campania o si resta a casa per mera scelta dei genitori poiché la scuola, a detta delle istituzioni, è un luogo sicuro. L’unico pericolo sarebbe rappresentato dai trasporti che comunque interessa in maniera limitata scuole dell’infanzia ed elementari.

Il calendario nel resto d’Italia

Del resto la Campania è l’unica regione ad aver previsto limitazioni al rientro in aula. Il primo ciclo ha già ripreso le lezioni ovunque il 7 gennaio, fatta eccezione per l Calabria dove si riparte oggi e Sicilia, Puglia e Molise dove si torna in aula il 18 gennaio. Data, quest’ultima, in cui altre regioni consentiranno anche agli alunni delle superiori di tornare in aula.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziescuole
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.