Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Covid: nuovi casi tra sanitari dell’ospedale di Vallo della Lucania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Covid: nuovi casi tra sanitari dell’ospedale di Vallo della Lucania

Nuovi contagi sul territorio. A Sant'Arsenio insegnante positiva, chiude la scuola

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2020
Condividi

Nuovi casi positivi al coronavirus si registrano tra il personale dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta di un medico e due infermieri in servizio presso il Pronto Soccorso. La notizia ha destato non poca preoccupazione tra i corridoi del presidio sanitario, anche in considerazione del fatto che all’interno del San Luca e del pronto soccorso in modo particolare si seguono scrupolosamente tutti i protocolli previsti dall’emergenza coronavirus. I tre nuovi casi covid tra il personale ha davvero sorpreso tutti.

Il San Luca non rientra tra le strutture covid dell’Asl di Salerno. Al suo interno comunque è stata allestita un’area covid dove vengono ricoverati gli eventuali casi positivi riscontarti tra i pazienti del San Luca, per poi essere trasferiti nella struttura covid di Agropoli o in altri centri covid.

La notizia della positività dei tre sanitari si è diffusa nella tarda mattinata di ieri accompagnata da non poca apprensione da parte degli altri sanitari. Il pronto soccorso non è stato chiuso. Adottate le necessarie misure di sicurezza, il reparto ha continuato a ricevere pazienti.

Resta ora da capire se i tre casi covid sono isolati. La positività è venuta fuori dagli screening che abitualmente vengono effettuati sul personale in servizio all’interno della struttura ospedaliera. Non sono i primi casi registrati tra i sanitari del San Luca in questa seconda ondata covid. Nelle scorse settimane erano risultati positivi altri sette sanitari, ora tutti guariti tra cui tre medici ed altri operatori sanitari in servizio in diversi reparti.

Sono in attesa di certezze anche alcuni operatori del 118 che due giorni fa hanno assistito un anziano di 95 anni di Magliano Vetere soccorso dalla sua abitazione poi risultato positivo al tampone eseguito al suo arrivo in ospedale. Era asintomatico, è stato ricoverato per altri problemi di salute.

Preoccupazione anche nel Vallo di Diano. Un’insegnante della scuola primaria di Sant’Arsenio, infatti, è risultata positiva al virus. Si tratta di una donna residente a San Pietro al Tanagro. Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura della scuola primaria di Sant’Arsenio dalla giornata di oggi, 15 dicembre, fino al 18 dicembre.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image