• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo, allerta rossa: notte insonne e protezione civile al lavoro

Danni contenuti durante la notte ma l'allerta meteo di colore rosso (massimo livello di pericolo), proseguirà per tutta la giornata

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Dicembre 2020
Condividi

Sono trascorse senza particolari problemi le prime ore con l’avviso di allerta meteo di colore rosso in vigore. Su tutto il comprensorio cilentano la Protezione Civile regionale ha previsto il massimo grado di pericolosità per le condizioni meteo avverse valido per l’intera giornata. La notte è stata caratterizzata da pioggia e vento ma nelle prossime ore la situazione potrebbe peggiorare. Già da ieri le squadre di protezione civile sono in pre-allarme. I volontari hanno presidiato il territorio pronti ad intervenire. Anche gli operai comunali e delle comunità montane erano stati allertati.

Nel pomeriggio una videoconferenza tra gli amministratori locali e la sala operativa regionale della protezione civile ha permesso di fare il punto della situazione e al termine i sindaci hanno preso i dovuti provvedimenti per fronteggiare eventuali criticità. In molti hanno chiuso gli istituti scolastici visto il grado di pericolosità, altri hanno invitato i cittadini a non uscire di casa.

La situazione più preoccupante nel Golfo di Policastro dove prima Santa Marina, Ispani e Vibonati, poi Sapri erano già state danneggiate dal maltempo.

A Vibonati ieri sera si è lavorato per ripulire alcuni tombini e canali. A Santa Marina il sindaco Fortunato ha posizionato otto escavatori nelle aree più critiche e aperto il cineteatro in caso di necessità. Per molte famiglie è stata una notte insonne.

A Camerota chiusa la strada del Ciglioto; a Palinuro la protezione civile del Gruppo Menaica ha perlustrato la zona per l’intera notte. Danni ad un’auto nei pressi del porto per la caduta massi. Nell’area del Monte Stella qualche disagio tra i comuni di Lustra, Laureana, Perdifumo, per la caduta di rami e pietre sulla carreggiata.

A Roscigno chiuso il tratto stradale Roscigno – bivio di Corleto Monforte. Il sindaco Pino Palmieri ha invitato i cittadini a “non avventurarsi sul tratto stradale Roscigno/ Sacco… è molto pericoloso”.

Resistono i corsi d’acqua, da nord a sud, ma nelle prossime ore si prevedono aumenti del livello idrografico di tutti i bacini con possibilità di tracimazione di torrenti e canali. L’allerta meteo è valida per tutta la giornata. La protezione civile regionale raccomanda di non restare ai piani bassi delle abitazioni e di uscire solo se necessario.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieMaltempo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.