Cilento

La ricetta: Cannoli cilentani

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

6 Dicembre 2020

I cannoli cilentani, un dolce tipico del nostro territorio che accompagna ogni festa da secoli.

Prepariamo la sfoglia per circa 30 cannoli
500 gr di farina
3 uova intere
50 gr di strutto o burro
1 bicchiere di vino bianco
50 gr di zucchero

Su di uno spianatoio mettiamo la farina a fontana e mettiamo al centro tutti gli ingredienti, lavoriamo energicamente fino ad ottenere un panetto liacio ed omogeneo. Lasciamo riposare l’impasto per circa 30 minuti. Tiriamo con un matterello fino ad avere una sfoglia sottile, tagliamo a quadretti di circa 10 cm per lato ed arrotoliamoli ai cilindretti (nell’ antichità venivano ricavati dalle canne di bamboo, oggi possiamo trovarli in qualunque negozio di casalinghi) sigilliamo bene le estremità facendo pressione con un po’ di tuorlo d’uovo oppure acqua tiepida. Friggiamo in abbondante olio caldo fino ad ottenere una perfetta doratura. Sfiliamo i cannoli dai cilindretti ed adagiamoli su carta assorbente.

Per la crema pasticcera
In una pentola lavoriamo con unaa frusta a mano 4 tuorli con 4 cucchiai di zucchero semolato bianco e 4 cucchiai di farina fino ad ottenere un composto liscio aggiungiamo 500 ml di latte e portiamo sul fuoco a fiamma moderata continuando a mescolare sempre dallo stesso verso finché la nostra crema non si sarà addensata. Lasciamo raffreddare. Se vogliamo una crema più soffice aggiungiamo un paio di cucchiai di panna fresca montata.

Dividiamo la crema in due parti uguali, una che lasciamo bianca e all’altra aggiungiamo del cacao in polvere, quanto basta ad ottenere un colore scuro come il cioccolato.

Una volta freddi con l’ausilio di una sac a posche farciamo i cannoli da un lato con la crema bianca, dall’altro con quella al cioccolato, disponiamo su di un vassoio e spolverizziamo con zucchero a velo.

Il dolce amato da grandi e piccini è pronto per essere servito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home