• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maria Marotta: il direttore di gara cilentano intervistato dalla Gazzetta dello Sport

Maria Marotta al noto quotidiano sportivo ha sottolineato la grande felicità per la prova in Champions League della collega Frappart

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 3 Dicembre 2020
Condividi
Maria Marotta arbitro

Il binomio donne e calcio è da tempo sulla cresta dell’onda. Tante, infatti, ormai le giovani che anche in Italia si avvicinano ad uno sport considerato sino a “ieri” solo per maschi. A capeggiare il movimento del calcio femminile è indubbiamente la Nazionale azzurra, guidata del tecnico Milena Bertolini, seguita a ruota dalla Serie A, sulla quale è dedicato ormai uno spazio fisso in televisione. Non sono da meno le donne che scendono in campo munite di fischietto e cartellini, che nel nostro Paese e non solo si stanno ritagliando uno spazio importante.

Arbitri: in Italia i direttori di gara donne sono circa 1800

Come sottolineato stamattina dalla “Gazzetta dello Sport“, in un articolo a cura di Edoardo Lusena, le donne che in Italia sono affiliate all’Aia, tra arbitri, assistenti, osservatori sono circa 1800. Il numero è in aumento rispetto a quello degli anni passati e tra i più importanti dell’intera Europa. Nella settimana che ha celebrato Stéphanie Frappart, come prima donna a dirigere una gara di Champions League maschile, quali sono i fischietti rosa che in Italia stanno riscuotendo consensi nel panorama maschile?

Francesca Da Monte e non solo: sono otto le donne giunte tra i pro

L’abruzzese Francesca Da Monte, in qualità di assistente, è già arrivata nella rosa dei direttori di gara designabili tra Serie A e B maschile. Due i direttori di gara, invece, inseriti in Serie C: ovvero la cilentana Maria Marotta e la toscana Marta Maria Sole Caputi. Cinque poi le assistenti designabili nella terza serie maschile. Lucia Abruzzese, Veronica Martinelli, Giulia Tempestilli, Tiziana Trasciatti e Veronica Vettore.

Le parole rilasciate alla Gazzetta dello Sport da Maria Marotta, direttore di gara della sezione di Sapri

“Ho conosciuto la Frappart anni fa durante una gara di Champions femminile. Dovrei rivederla a febbraio per un corso Uefa e sicuramente la ringrazierò per la sua professionalità. Di lei si parla prima della gara, e non dopo per gli errori è questa è una grande vittoria. Arbitro donna in Serie A? Si avrà quando la meriteremo, i tempi sono però maturi“.

TAG:maria marotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.