Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo: nel “Trans day of remembrance” un pensiero a Francesca Galatro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: nel “Trans day of remembrance” un pensiero a Francesca Galatro

Oggi ricorre la giornata dedicata a ricordare le vittime uccise perché trans. Ad agosto scorso l'omicidio di Francesca Galatro a Vallo della Lucania

A cura di Nello Amato
Pubblicato il 20 Novembre 2020
Condividi

Il 20 novembre è il “Trans day of remembrance”, ossia la giornata dedicata a ricordare le vittime uccise perché trans. Un pensiero, pertanto, va al cuore di Francesca Galatro, donna di 66 anni uccisa per mano di un uomo lo scorso agosto a Vallo della Lucania. La donna si trovava in un centro di accoglienza e la mattina del 17 agosto venne ritrovata esanime con un coltello conficcato nel petto. Il caso aveva sconvolto la comunità locale e cilentana, provocando un’ondata di messaggi sui social con l’intento di ricordare Francesca come una donna colta e ben educata.

Purtroppo, non si tratta di un caso isolato. L’Italia, infatti, è al secondo posto in Europa per omicidi transfobici, dopo la Turchia. I dati divulgati nell’ultimo periodo parlano di un incremento del 6% rispetto allo scorso anno, con un numero di vittime che ammonta a 350. Nella realtà, tuttavia, potrebbero essere molte di più, giacché capita spesso che le vittime siano registrate col nome di battesimo, celando così non solo l’identità ma anche il movente, barbaro e del tutto inaccettabile, così come ogni altra forma di odio e di violenza.

Gli omicidi di persone trans sono ancora eventi relegati spesso ai margini della cronaca; sono morti silenziose ma che urlano giustizia, per smuovere le nostre coscienze e ricordarci che tutti abbiamo necessità di rispetto, che bisogna sostituire il giudizio con la conoscenza dell’altro, che la nostra società può dirsi sicura e davvero progredita solo se ognuno può esprimere la propria anima senza scandalo e in piena comunione col prossimo.
È importante, quindi, non dimenticarci dei valori civili, soprattutto durante la pandemia da Coronavirus.
Ricordare significa dare dignità.
Combattere per i diritti di tutti significa dare valore autentico alla nostra umanità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image