Cilento

Abusi edilizi: ad Agropoli sequestrato manufatto di 120 mq

Blitz della polizia municipale

Ernesto Rocco

12 Novembre 2020

Il personale della Polizia municipale di Agropoli, coordinato dal Maggiore Sergio Cauceglia, ha sottoposto a sequestro un manufatto completamente abusivo di 120 metri quadrati circa, realizzato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nonché in area compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Sito di Interesse Comunitario (SIC). Nello stesso sito, altresì, il medesimo proprietario realizzava un ulteriore intervento abusivo, in totale difformità al titolo edilizio assentito, in quanto l’immobile in luogo della sua naturale destinazione urbanistica (deposito), veniva adibito ad uso residenziale.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre il fabbricato veniva operato completamente fuori terra, con aumento dell’ingombro plano-volumetrico. Gli agenti intervenuti hanno sottoposto alla misura cautelare del sequestro penale l’immobile che non risultava ultimato. Di tanto sarà notiziata l’Autorità giudiziaria competente e gli Enti preposti alla vigilanza per l’adozione del provvedimento di demolizione. Deferito all’Autorità giudiziaria il proprietario.
Sono state inoltre deferite all’Autorità giudiziaria altre tre persone proprietarie di un immobile sito nel centro storico di Agropoli, nei pressi della scogliera che digrada verso il mare, per lavori eseguiti in difformità al titolo edilizio assentito e in violazione alle norme di tutela sul paesaggio.

Tale attività è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’associazione ambientalista “ERA Ambiente” coordinamento provinciale di Salerno, dotata di strumenti di ripresa aerea. L’entità dell’abuso non afferisce a realizzazione di volumi ma ad opere sussidiarie che ad ogni buon conto, avuto riguardo alla zona di particolare pregio paesaggistico-ambientale, assumono particolare rilevanza giuridica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home