Cilento

Abusi edilizi: ad Agropoli sequestrato manufatto di 120 mq

Blitz della polizia municipale

Ernesto Rocco

12 Novembre 2020

Il personale della Polizia municipale di Agropoli, coordinato dal Maggiore Sergio Cauceglia, ha sottoposto a sequestro un manufatto completamente abusivo di 120 metri quadrati circa, realizzato in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nonché in area compresa nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Sito di Interesse Comunitario (SIC). Nello stesso sito, altresì, il medesimo proprietario realizzava un ulteriore intervento abusivo, in totale difformità al titolo edilizio assentito, in quanto l’immobile in luogo della sua naturale destinazione urbanistica (deposito), veniva adibito ad uso residenziale.

Inoltre il fabbricato veniva operato completamente fuori terra, con aumento dell’ingombro plano-volumetrico. Gli agenti intervenuti hanno sottoposto alla misura cautelare del sequestro penale l’immobile che non risultava ultimato. Di tanto sarà notiziata l’Autorità giudiziaria competente e gli Enti preposti alla vigilanza per l’adozione del provvedimento di demolizione. Deferito all’Autorità giudiziaria il proprietario.
Sono state inoltre deferite all’Autorità giudiziaria altre tre persone proprietarie di un immobile sito nel centro storico di Agropoli, nei pressi della scogliera che digrada verso il mare, per lavori eseguiti in difformità al titolo edilizio assentito e in violazione alle norme di tutela sul paesaggio.

Tale attività è stata resa possibile grazie alla collaborazione con l’associazione ambientalista “ERA Ambiente” coordinamento provinciale di Salerno, dotata di strumenti di ripresa aerea. L’entità dell’abuso non afferisce a realizzazione di volumi ma ad opere sussidiarie che ad ogni buon conto, avuto riguardo alla zona di particolare pregio paesaggistico-ambientale, assumono particolare rilevanza giuridica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente in Via Roberto Wagner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home