Cilento

Capaccio, Sica all’angolo: finisce lo sgambetto all’amministrazione Alfieri

Maggioranza si ricompattare

Filippo Di Pasquale

30 Ottobre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Ha tentato lo sgambetto all’amministrazione Alfieri ma il tentativo non è riuscito è così Emanuele Sica è rimasto isolato, con la carica di presidente del Consiglio in mano che inizia a bruciare come un fiammifero quasi esaurito. La mossa politica che doveva servira a mandare a casa l’amministrazione comunale ha dunque un esito imbarazzante per Sica e lo dimostra il documento a firma dei consiglieri comunali Stefania Nobili, Igor Ciliberti, Antonio Mastrandrea, Antonio Di Filippo, Antonio Scariati, Angelo Quaglia, Giovanni Cirone, Ulderico Paolino, Angelo Merola, Pasquale Accarino e dagli assessori Maria Antonietta Di Filippo, Ettore Bellelli, Gianfranco Masiello, Mariarosaria Picariello e Fabio Scariati che esprimono pienamente fiducia nel sindaco e annunciano che sono venute meno le condizioni per la permanenza di Sica nel gruppo di maggioranza.

Ecco la nota della maggioranza:

L’Amministrazione Alfieri è pienamente operativa sul piano politico ed amministrativo, con lo sguardo rivolto al preciso obiettivo di dare attuazione al programma di governo condiviso in campagna elettorale. A poco più di un anno dall’insediamento, grandi traguardi sono già stati raggiunti; su tutti la progettazione, il finanziamento e l’imminente apertura dei cantieri di importanti opere pubbliche che trasformeranno la Città di Capaccio Paestum e che già trovano ampio consenso nell’opinione pubblica: il lungomare, il sottopasso ferroviario a Paestum, la nuova Casa Comunale a Capaccio Capoluogo (Palazzo Stabile), il nuovo cineteatro a Capaccio Scalo, solo per citare gli interventi più importanti. Ebbene, nel mentre il Sindaco e l’Amministrazione Comunale erano, e sono, ininterrottamente impegnati nel raggiungere gli obbiettivi prefissati, oltre che a raccogliere le sollecitazioni e i bisogni di tanti cittadini che ogni giorno si recano al Municipio, anche solo per ricevere una parola di conforto e di umanità, soggetti estranei alla compagine amministrativa, nella migliore delle ipotesi mossi dall’invidia per tutto quanto viene pensato e realizzato, cercavano, vanamente, di creare malcontento nell’opinione pubblica e finanche tra alcuni esponenti della maggioranza consiliare. Nulla di nuovo, purtroppo, la perpetuazione di un modus operandi che certi personaggi hanno la consuetudine di mettere in campo e che tanti disastri ha provocato negli ultimi decenni per la comunità e l’intera Città, sempre più regredita sul piano civile, culturale ed in termini di servizi per i cittadini. Ciò che meraviglia, però, è che, negli ultimi tempi, forse uno strascico della recente campagna elettorale delle regionali, il Presidente del Consiglio si sia lasciato coinvolgere in tali manovre, che sicuramente travalicano il Suo ruolo Istituzionale. Ampio sostegno, pertanto, da parte nostra alla presa di posizione del Sindaco Alfieri nei confronti del Presidente Sica, ampiamente motivata dalla necessità di scongiurare illazioni e malintesi tra i componenti della maggioranza, facendo emergere alla luce del sole ciò che veniva architettato nell’ombra e dal dovere di salvaguardare l’ordine istituzionale, attraverso il richiamo al rispetto delle regole cui tutti gli organi di governo debbono soggiacere. I sottoscritti, in conseguenza, dichiarano che è venuta meno la condizione di permanenza del consigliere Emanuele Sica nel gruppo di maggioranza ‘Concretezza e Stabiità’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home