• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza covid: diocesi Teggiano-Policastro istituisce Fondo solidarietà famiglia

L'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2020
Condividi

La Diocesi di Teggiano-Policastro, unitamente alla Caritas Diocesana, visto il difficile momento storico che stiamo vivendo a causa dell’epidemia da Covid-19, ha deciso di scendere in campo con una lodevole iniziativa: l’istituzione di un “Fondo Solidarietà Famiglia”. Un segno di vicinanza concreta a famiglie e soggetti in difficoltà, residenti nel territorio della Diocesi.

“L’emergenza Covid-19 con cui conviviamo ormai da mesi – evidenziano dalla Diocesi – ha segnato profondamente la vita delle nostre comunità, non solo da un punto di vista sanitario, ma anche piscologico e soprattutto economico. Ci siamo trovati impreparati, deboli e vulnerabili sotto i colpi di questo virus. Abbiamo conosciuto l’esperienza della sofferenza, della quarantena, della sospensione di numerose attività e, per molte famiglie, l’emergenza Coronavirus è diventata anche emergenza lavorativa”.

Sempre più persone lamentano difficoltà per via della perdita di lavoro, riduzione dell’orario o di entrate, cassa integrazione, attività in proprio ridotta o chiusa. A questo si aggiungono le difficoltà nella gestione dei canoni di affitto, gli sfratti per morosità, nonché i disagi legati alla gestione delle spese per lo studio o la salute. In molti non sono più in grado nemmeno di poter garantire il pranzo al proprio nucleo familiare. Sono i cosiddetti “nuovi poveri”, le vittime di questo durissimo periodo di crisi.

E’ alla luce di tutto ciò che nasce l’idea del “Fondo Solidarietà Famiglia”. Si tratta di una misura straordinaria, tempestiva e limitata nel tempo, accompagnata da azioni sostenibili di presa in carico delle fragilità familiari attraverso la Caritas Diocesana. Le attribuzioni in denaro a valere sul Fondo, che la Diocesi assegnerà senza obbligo di rimborso o controprestazione, verranno assegnate previa accurata valutazione della Commissione e fino all’esaurimento del Fondo stesso.

I beneficiari riceveranno il contributo o in un’unica soluzione o una tantum, in base alle valutazioni interne della Commissione o fino alla variazione reddituale del beneficiario.
I soggetti interessati potranno presentare la loro richiesta ai propri Parroci, presso le parrocchie di appartenenza, a partire dal 12 Ottobre 2020 e fino al 31 Maggio 2021. Successivamente, dopo un’accurata indagine, la richiesta verrà indirizzata alla Diocesi di Teggiano Policastro, presso l’ufficio della Caritas Diocesana e sottoposta al vaglio della Commissione. La domanda, inoltre, dovrà essere corredata dalla documentazione necessaria ovvero la lettera di presentazione del Parroco, l’allegato debitamente compilato e firmato in tutte le sue parti, documento di identità e Tessera sanitaria, ISEE aggiornato e ultima busta paga (se disponibile).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCoronavirusvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Muro di Berlino

Almanacco del 9 Novembre, cadeva oggi il muro di Berlino

Il 9 Novembre segna la caduta del Muro di Berlino, la Notte…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.