Cilento

Stella Cilento e Casal Velino in lutto per la tragica morte di Nicol Esposito

Ieri pomeriggio la tragedia, sotto gli occhi del fratello

Carmela Santi

22 Ottobre 2020

Tragedia a Stella Cilento in località Caselle. Un ragazzo di 22 anni, Nicol Esposito, originario di una frazione del Comune di Casal Velino, ha perso la vita travolto da un mezzo agricolo. Il giovane stava caricando il trattore su un carrello quando il mezzo si è improvvisamente ribaltato. Nicol è rimasto intrappolato riportando gravissime ferite. A far scattare l’allarme il fratello che impotente ha assistito al tragico incidente. I due ragazzi stavano lavorando insieme. Non appena il fratello si è reso conto della gravità della situazione ha fatto scattare l’allarme.

Con un altro mezzo agricolo presente sul posto ed aiutato da altre persone subito accorse in ha liberato il fratello ma purtroppo per il Nicol non c’è stato nulla da fare. Quando i sanitari del 118, con una ambulanza rianimativa della Misericordia di Vallo sono giunti sul posto, hanno potuto solo constatare l’avvento decesso. Il corpo del ragazzo era rimasto schiacciato sotto il mezzo pesante.

La tragedia è accaduta nel pomeriggio di ieri intorno alle 16,30. Sul posto per le indagini di rito i carabinieri della stazione di Sessa Cilento e della compagnia di Vallo diretti dal capitano Annarita D’Ambrosio. Della vicenda è stato informato il magistrato di turno presso procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Sul posto è giunto anche il medico legale.

Nicol è morto per le gravi ferite riportate nel drammatico incidente. Secondo una prima ricostruzione dei fatti il 22enne stava lavorando con fratello. Entrambi stavano caricando il trattore su un carrello quando il mezzo agricolo si è improvvisamente ribaltato. Il fratello non ha potuto fare niente per evitare la tragedia.

La famiglia Esposito originaria di Carullo nel comune di Casal Velino ha un’azienda di lavori agricoli e movimento terra in località Verduzio lungo la strada Pedemontana. Ieri pomeriggio i due fratelli stavano caricando il trattore piccolo (cingolato) su un carrello attaccato ad un altro trattore non cingolato. Non è da escludere che uno dei cingoli sia uscito fuori asse e si sia ribaltato.

Una tragedia immane. La famiglia Esposito si occupano da anni di questi lavori, ieri purtroppo qualcosa è andato storto. Nicol è deceduto praticamente sul colpo tra le urla strazianti del fratello. Sul posto sono arrivate subito altre persone che l’hanno estratto il corpo del giovane da sotto al mezzo. La notizia si è diffusa velocemente nei due comuni. Sotto choc le due comunità locali dove Nicol e la famiglia Esposito sono conosciuti da tutti. Un gran lavoratore, un ragazzo nel pieno degli anni che amava la vita. Solo un mese il ragazzo aveva festeggiato il compleanno. Un destino atroce lo ha strappato per sempre alla della sua famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home