Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Maltempo: Ottati e Roccadaspide chiedono stato di calamità naturale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo: Ottati e Roccadaspide chiedono stato di calamità naturale

L'allarme del sindaco Guadagno: "Territorio martoriato"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 9 Ottobre 2020
Condividi

OTTATI. “Delle piogge torrenziali di mercoledì, ne resta un territorio martoriato”. Il grido d’allarme arriva dal sindaco di Ottati Elio Guadagno. Il maltempo degli ultimi giorni, oltre ad aver fatto registrare la tragica morte di Desirée Quagliarella, ha determinato diffusi danni nel comprensorio interno di Cilento e Alburni. La Giunta Comunale, quindi, ha deciso di dichiarare lo stato di calamità e di avviare il ripristino dello stato dei luoghi, con ogni iniziativa nella possibilità dell’Ente Comunale.

“In alcuni luoghi ciò già è avvenuto, grazie alla manodopera eroica degli operai forestali della Comunità Montana Alburni che, con mezzi e attrezzi nelle Loro disponibilità, si battono incessantemente dalle prime ore post acquazzone – spiega il sindaco Guadagno – Anche questa volta, in modo silente ma efficace, è emersa l’essenzialità della figura “operaio forestale” sul territorio: non possiamo prescindere! È per questo che occorre implementare tali risorse umane, urgentemente. Per il momento, a Loro ed a tutti i volontari, sia essi privati Cittadini che Imprese, che si stanno prodigando per la gestione dell’emergenza, un infinito grazie”.

Il primo cittadino di Ottati ha riservato anche un pensiero a Desirée Quagliarella, morta a soli 26 ani ad Albanella proprio a causa dell’ondata di maltempo.

Newspaper (Roccadaspide. Piogge alluvionali, danni ingenti a Doglie,Terzerie, Tempalta e Carretiello partirà richiesta stato di calamità)

Ottati non è l’unico comune ad aver chiesto lo stato di calamità naturale per le piogge alluvionali del 7 ottobre: c’è anche Roccadaspide. L’ufficio tecnico  procede con la comunicazione dei danni subiti. “ Si segnala- si legge nella nota inviata al Prefetto di Salerno, alla Regione Campania, al Genio Civile – che il territorio comunale nella serata del 7 ottobre è stato interessato da intense piogge alluvionali che hanno causato ingentissimi danni alle infrastrutture nelle località di  Doglie, Carretiello, Tempalta e Terzerie. È in corso la ricognizione dei danni alle infrastrutture. Parte di tali infrastrutture per i danni causati dall ‘evento sono impraticabili. In virtù di quanto riportato si chiede agli Enti in indirizzo, vista l’entità del fenomeno e le difficoltà economiche che stanno interessando i Comuni, un finanziamento e/o interventi mirati al fine di risolvere la problematica evidenziata”.

Lunedì l’amministrazione comunale del sindaco Gabriele Iuliano procederà con la richiesta formale del riconoscimento dello stato di calamità naturale al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image