Attualità

San Mauro Cilento: pugno duro contro chi abbandona rifiuti

Il sindaco Giuseppe Cilento ha firmato un'ordinanza che fissa le regole per il conferimento dei rifiuti. Regole severe per i trasgressori

Luisa Monaco

28 Settembre 2020

SAN MAURO CILENTO. Regole severe per chi abbandona rifiuti. Per i trasgressori fino a 3000 euro di multa. E’ quanto ha previsto il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, che ha stilato un vademecum delle regole da seguire con l’obiettivo di arginare il fenomeno dell’abbandono selvaggio di rifiuti, evitando quello che oltre ad essere un problema di natura estetica e ambientale, costituisce un potenziale rischio igienico-sanitario e un pericolo per la sicurezza dei cittadini.

Di qui la scelta di firmare un’ordinanza con le regole da seguire. I rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente nei contenitori disponibili rispettando la tipologia. Quelli non conferibili nei cassonetti andranno trasportati presso l’isola ecologica (olio esausto, farmaci, pile, ecc…).

Sarà inoltre necessario rispettare il calendario per la raccolta che prevede il lunedì, giovedì e sabato il conferimento dell’organico, il martedì il secco indifferenziato, il mercoledì il multi-materiale e il venerdì il vetro. Per le sole utenze commerciali lunedì e giovedì carta e cartone, sabato vetro. Il conferimento porta a porta dal 16 settembre dovrà avvenire dalle 23 alle 5. Presso l’isola ecologica il sabato dalle 10 alle 12. Previsto inoltre un numero di telefono per il ritiro degli ingombranti o apparecchiature RAEE (345860254).

Per chi non rispetta le regole sul corretto conferimento dei rifiuti o sporchi le pubbliche vie sono previste sanzioni fino a 500 euro; fino a 3000 euro se l’abbandono avviene sul suolo o nelle acque e comunque in luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata; l’importo raddoppia in caso di abbandono di rifiuti pericolosi. Per le imprese le multe possono andare da 2600 a 26000 euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home