Attualità

Agropoli: in settimana l’apertura di nuovi cantieri

Al via opere in località Mattine e presso la scuola Rossi Vairo, presto l'apertura anche di altri cantieri in città

Ernesto Rocco

14 Settembre 2020

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Prenderanno il via questa settimana i lavori finanziati dal Ministero dell’Interno. Il Comune di Agropoli, infatti, è risultato tra quelli beneficiari di fondi assegnati in base al numero di abitanti con l’ultima Legge di Bilancio.
Ammissibili a finanziamento progetti per opere pubbliche di efficientamento energetico, sviluppo sostenibile o abbattimento delle barriere architettoniche.

InfoCilento - Canale 79

Cantieri ad Agropoli: interventi con fondi del Governo

L’amministrazione comunale di Agropoli ha fatto un duplice investimento: installazione di lampioni a led in via Gregorio e un ascensore presso la scuola media. Il primo intervento risulta importante considerato che lungo la strada che dal Lungomare San Marco raggiunge la frazione Mattina è in parte priva di illuminazione. Un problema considerato che negli ultimi anni il traffico veicolare e pedonale in questa zona è aumentato. L’ascensore presso la scuola media Gino Rossi Vairo, invece, consentirà l’accesso anche alle persone con ridotta mobilità.

Questi lavori sono i primi che prenderanno il via ad Agropoli in questo autunno: l’ente, infatti, è pronto a dare il via anche interventi per la sistemazione di una viabilità comunale da tempo compromessa. Si interverrà sulle arterie che si trovano in condizioni più critiche.

Gli altri cantieri

E non solo: il consigliere delegato ai lavori pubblici, Franco Di Biasi, ha definito con gli uffici comunali la programmazione di altre opere pubbliche da tempo attese: la prima riguarda via Carlo Pisacane, un’arteria che da tempo necessità di messa in sicurezza perché soggetta al rischio frane. Qui è previsto un progetto per quasi 500mila euro; 700mila euro serviranno per il restyling del campo sportivo Torre e in particolare del manto in erba sintetica. Inoltre con parte delle risorse verranno realizzati nuovi servizi per il campo “Guariglia”; lo spazio sottostante la tribuna verrà chiuso per realizzare dei wc.

Iavori sono stati programmati anche in via Carmine Rossi, strada panoramica che collega il centro cittadino al centro storico. Spesa prevista 200mila euro.

Infine riprenderanno nelle prossime settimane i lavori presso l’area portuale, sospesi con l’avvio della stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home