• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Padula inaugura la personale di Serena Lobosco, Mythopoesis

Taglio del nastro domenica 13 settembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Settembre 2020
Condividi
Certosa di Padula

 Ancora una volta la Certosa di San Lorenzo si anima di cultura e torna ad essere sfondo privilegiato di esperienze e sperimentazioni artistiche d’eccellenza: domenica 13 settembre, infatti, alle ore 18:00, negli ambienti della Sala delle Derrate, si terrà l’inaugurazione della mostra personale dell’artista di Sala Consilina, Serena Lobosco.

La mostra intitolata Mythopesis trova il suo tema portante nella reinterpretazione in chiave personale e contemporanea del mito greco–romano, ed è stata organizzata dall’Associazione Faq–Totum e curata dal suo Presidente Antonella Inglese.

L’esposizione, patrocinata dal Comune di Padula e realizzata con il contributo della BCC di Buonabitacolo e della direttrice della Sede di Padula Unipegaso – Universitas Mercatorum, la dott.ssa Antonella Pessolano, resterà aperta al pubblico dal 13 settembre al 4 ottobre.

L’assessore alla Cultura di Padula, Filomena Chiappardo, ha così commentato l’iniziativa: “Siamo particolarmente lieti di continuare il rapporto di collaborazione con l’Associazione Faq-Totum, con la presidente Antonella Inglese e i soci, che rappresentano una risorsa importantissima per il Vallo di Diano. La Sala delle Derrate accoglierà le opere dell’artista Serena Lobosco nella convinzione che la Certosa debba aprirsi sempre di più alle proposte culturali di spessore, offrendo lo spazio adatto all’energia e alla creatività dei talenti del nostro territorio”.

In esposizione 12 opere pittoriche su tavola i cui soggetti sono liberamente tratti da grandi opere della classicità, come le Metamorfosi di Ovidio e la Teogonia di Esiodo.

Al racconto prettamente figurativo del mito l’artista abbina due video performance, dirette dall’artista co-dirette da Dario Danile (fotografo) e Alfonso Tepedino (fotografo e videomaker). Il percorso, sia ideale che tematico, della mostra si conclude con un’installazione site specific allestita in una delle gallerie della Sala delle derrate.

Per l’occasione, inoltre, è stato realizzato un catalogo edito da Areablu Edizioni a cura di Antonella Inglese e Serena Lobosco, stampato grazie al contributo della BCC di Buonabitacolo.

“L’evento – ha commentato la curatrice Antonella Inglese – è un viaggio multisensoriale attraverso il tema eternamente affascinante della mitologia. Questa è la settima mostra che Faq-Totum organizza in tre anni di attività valorizzando risorse e talenti, come Serena Lobosco, e intrecciando collaborazioni con chi crede nel potenziale della cultura come forma di intrattenimento di qualità, proprio come l’amministrazione padulese guidata dal sindaco Paolo Imparato”.

L’evento che resterà aperto al pubblico dal 13 settembre al 4 ottobre, aprirà con una cerimonia inaugurale domenica 13 settembre alle 18,00, durante la quale sarà possibile assistere ad una live performance dell’artista Serena Lobosco, con la partecipazione di Rosita Speciale e Ilenia Vertullo dell’Associazione Skenai Teatro presieduta dall’attore e regista Giancarlo Guercio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.