Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Accetta: Reggenze Scolastiche, si superi il problema nei Comuni del Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Accetta: Reggenze Scolastiche, si superi il problema nei Comuni del Vallo di Diano

“Un territorio protetto, con due siti Unesco, un territorio ricco di Biodiversità, un territorio che candida uno dei suoi Comuni (Padula) a Capitale Italiana della Cultura, viene declassato e mortificato”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Agosto 2020
Condividi

L’inizio dell’anno scolastico presenta problematicità vecchie e nuove. Tralasciando la pur gravosa situazione determinata dalla Pandemia globale in corso, anche quest’anno nel Vallo di Diano gli istituti scolastici di ogni ordine e grado sono alle prese con l’annosa incertezza rappresentata dalle reggenze dei Dirigenti scolastici. Incertezza che, di fatto, non consente una completa programmazione su base pluriennale.

Consapevole di questa “patologia” di sistema che puntualmente affligge la scuola italiana, doppiamente sentita nelle Aree Interne che tanto puntano su un’Istruzione di qualità per contrastare lo spopolamento, Raffaele ACCETTA, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, ha convocato giovedì 27 agosto scorso una conferenza dei sindaci per affrontare detta criticità.

“La Strategia d’Area Interna Vallo di Diano punta convintamente sulla Scuola e l’Istruzione” rivendica Accetta “come dimostrano i 6 progetti del Sistema di Istruzione del territorio con investimenti che superano complessivamente i 2 Milioni di Euro. Ora noi assistiamo a questo incomprensibile e non coerente, continuo depotenziamento del settore proprio da quelle Istituzioni che dovrebbero rafforzarlo. Un depotenziamento mirato che intacca ed indebolisce proprio i settori che la Strategia delle Aree Interne individua come deboli e dunque da puntellare”.

In tali condizioni, alzare l’asticella delle sfide e degli obiettivi si rivela inutile e frustante. “Un territorio protetto, con due siti Unesco, un territorio ricco di Biodiversità, un territorio che candida uno dei suoi Comuni (Padula) a Capitale Italiana della Cultura, viene declassato e mortificato” continua Accetta “È necessario, dunque, fermarsi ed evitare questi atteggiamenti schizofrenici”.

La richiesta concreta proveniente dai sindaci riuniti nella Cm Valdiano consiste nella possibilità di adattare le regole ordinarie alle esigenze dei “territori” in materia di Istruzione. “Riteniamo che debba aprirsi immediatamente un tavolo di confronto tanto con il Ministero dell’Istruzione, tanto con l’Ufficio Scolastico Regionale. Chiediamo in definitiva alla Regione Campania, al Ministero dell’Istruzione, ai referenti nazionali e regionali della Strategia delle Aree Interne, di aprire immediatamente un tavolo tecnico in cui si adotti una sospensione del provvedimento in virtù dell’essere il Vallo di Diano area pilota per la Strategia delle Aree Interne”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image