• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assembramenti nel centro di Vallo: “si obblighi l’uso della mascherina nei weekend”

L'appello di forze politiche e cittadini

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 3 Agosto 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. “A mio avviso, alla luce di quanto accaduto nell’ultimo fine settimana, è opportuno che il Sindaco emetta un’ordinanza che obbliga l’uso della mascherina almeno nelle serate del venerdì, sabato e domenica,visto che è quasi impossibile evitare gli assembramenti da movida”. A parlare Pietro Miraldi, ex consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle, che ancora una volta torna sul problema degli assembramenti nel centro di Vallo. Già in passato forze politiche e cittadini avevano chiesto maggiori comtrolli in tal senso, tanto che l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania per assicurare il rispetto delle norme covid e garantire al contempo più sicurezza contro alcuni episodi di microcriminalità che si erano registrati negli ambienti della movida, aveva avviato maggiori controlli d’accordo con le forze dell’ordine operanti sul territorio.

Ma gli assembramenti sembrano non aver fine è così nel weekend il centro cittadino si è nuovamente affollato e, stando alle tante segnalazioni, la gran parte dei presenti non indossava dispositivi di protezione e non osserva il distanziamento. Un problema che c’è chi chiede di risolvere con maggiore attenzione in particolare in occasione di eventi e nel sabato notte, quando sono soprattutto i giovani a riversarsi in strada e davanti ai locali.

In realtà quello degli assembramenti non è un problema che riguarda soltanto Vallo della Lucania, ma tutti i comuni cilentani e in particolari quelli costieri dove ai tanti cittadini si aggiungono i vacanzieri che si affollano davanti stabilimenti balneari, bar, pub ed altre attività notturne.

Ad Agropoli nella giornata di sabato Carabinieri e capitaneria di porto hanno eseguito ben 40 multe non soltanto per il mancato rispetto delle regole sulla circolazione stradale ma anche perché tanti ragazzi non osservavano le norme anti covid.

Il sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, invece, ha imposto la chiusura delle attività entro le 2 di notte quale misura a contrasto degli assembramenti, suscitando anche qualche malumuore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.