• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento protagonista nella Guida alle Birre d’Italia di Slow Food

Il Birrificio dell'Aspide di Roccadaspide e Beer Hunters di Agropoli sulla guida 2021

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 29 Luglio 2020
Condividi
Birra

E’ stato presentato nelle scorse settimane ed è già in libreria e disponibile anche online, l’edizione 2021 della Guida alle Birre d’Italia targata Slow Food. Si tratta della più autorevole pubblicazione in materia, frutto del lavoro di circa una novantina di collaboratori sparsi su tutto il territorio italiano, coordinati dal duo piemontese Eugenio Signoroni e Luca Giaccone.

Nel loro viaggio all’insegna del luppolo hanno recensito e selezionato produttori in tutte le regioni, cercando di raccontare le realtà in maniera ancora più selettiva. Il risultato è una radiografia puntuale di 387 birrifici artigianali, nella passata edizione (quella del 2019) erano 597.

Due i riconoscimenti riconosciuti: la Chiocciola, come sempre assegnata ai “birrifici eccellenti e slow riconosciuti per la qualità e la costanza delle birre, ma anche per il ruolo svolto nel settore birrario nazionale, per l’identità e per l’attenzione al territorio e all’ambiente”, e l’Eccellenza, “un nuovo riconoscimento per i birrifici che esprimono un’elevata qualità media su tutta la produzione”.

Il Cilento non manca in questa speciale classifica grazie al birrificio dell’Aspide di Roccadaspide che conquista le chiocciole insieme a Sorrento – Massa Lubrense, nel napoletano. Ci sono poi le “Eccellenze” che in Campania vanno a Karma – Alife (CE), Okorei – Mariglianella (NA),
Serrocroce – Monteverde (AV), Bella ’Mbriana – Nocera Inferiore (SA).

Da questa edizione la Guida alle Birre d’Italia di Slow Food si arricchisce con una nuova sezione che segnala i locali per comprare e bere birra artigianale: una mappa di pub, bar, enoteche e beer shop sparsi per tutta la Penisola da non perdere. Anche qui il Cilento è presente con il Pub agropolese “Beer Hunters” di via Flavio Gioia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.