• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sacco, entrano in casa di un’anziana e la derubano: arrestati

I due erano entranti nell'abitazione con la scusa di venderle un'immagine sacra

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Luglio 2020
Condividi
Arresto Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza applicativa di misura cautelare personale, due pregiudicati, un ventenne e un cinquantenne napoletani, i quali, lo scorso mese di febbraio, si erano recati a Sacco, dove avevano preso di mira un’anziana donna sola, derubandola dei suoi averi: individuata l’abitazione dell’anziana e realizzato che la malcapitata viveva sola, i due malviventi si erano recati presso la sua abitazione, e con il pretesto di venderle un quadro rappresentante un’immagine sacra e di devolverne il ricavato agli orfani, erano riusciti ad entrare nella sua abitazione, e distraendola, avevano fatto razzia del denaro contante da lei custodito in casa, frutto dei suoi risparmi, nonché dei gioielli di famiglia.

InfoCilento - Canale 79

Un gesto meschino e subdolo che aveva toccato l’anziana nei suoi affetti più cari, privandola dei ricordi di una vita, lasciando nello sgomento la piccola comunità di Sacco, popolata prevalentemente da anziani, e suscitando forte allarme sociale. Le immediate indagini degli uomini della Stazione di Piaggine, dirette dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania non hanno tardato a dare i loro frutti. A dare il via alle indagini le immagini captate dai sistemi di videosorveglianza del luogo che hanno consentito ai militari dell’Arma di risalire all’autovettura utilizzata dai due malviventi, riconosciuti dagli investigatori perché già sottoposti a controllo alcune settimane prima in località limitrofe.

L’attività è proseguita con ulteriori accertamenti che hanno portato all’identificazione certa dei malviventi – già noti alle forze dell’ordine – dediti alla consumazione di reati predatori con il medesimo “modus operandi” su tutto il territorio campano, caratterizzato dalla scelta, non a caso, delle potenziali vittime tra donne sole e di età avanzata, raggirate facendo leva sui sentimenti più profondi quali la fede e la carità per il prossimo di chi, come gli anziani, a volte, con un sorriso o un’attenzione può sentirsi disposto a concedere la propria fiducia a chi se ne finge degno. Inevitabile che vi sia chi di tutto questo tenti di approfittare escogitando le strategie più varie per scalfire la naturale diffidenza delle proprie vittime (a tal proposito, la prudenza non deve mai venir meno e, in caso di dubbi, occorre sempre rivolgersi alle forze dell’ordine e non aprire mai a sconosciuti) ma, questa volta, ad essere inevitabile, per i due malfattori, è stato il carcere di Napoli Poggioreale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.