Alburni

Sul Monte Cervati lo spettacolo teatrale più alto della Regione

L'appuntamento in vetta è per domenica 19 luglio 2020, alle ore 12:00

Comunicato Stampa

15 Luglio 2020

Dalla collaborazione tra La Cantina delle Arti, il Cai Montano Antilia e il Rifugio Cervati, nasce “Il Gigante della Campania”, lo spettacolo teatrale più alto della Regione in scena sulla vetta del Monte Cervati. Giunta alla sua terza edizione, il progetto, patrocinato e sostenuto dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, intende puntare i riflettori sul Monte Cervati quale Grande Attrattore Naturalistico in grado, ancora una volta, di rendersi protagonista indiscusso del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento in vetta è per domenica 19 luglio 2020, alle ore 12:00. Quest’anno assume un significato ed un valore ancora più profondo, unitario e di rilancio. Tutte le parti hanno ritenuto, rispettando le normative vigenti in merito alle restrizioni Covid-19, di mantenere l’evento come segno di ripartenza e di rinascita dell”itera Regione Campania. Dalla vetta più alta far arrivare un messaggio di speranza, di qualità e di riscatto a “regola d”Arte”.

“Uno spettacolo teatrale in vetta – ha dichiarato Enzo D’Arco, autore e protagonista dello spettacolo – è un evento culturale che offre un’esperienza completa in grado di integrare la bellezza dei paesaggi, la fruizione delle nostre montagne e la conoscenza delle eccellenze del Parco Nazionale. Come gli anni precedenti reciteremo senza sipario, senza luci di scena, senza microfoni: solo noi artisti, il pubblico e la natura. L’emozione e sempre forte e ci auguriamo ogni volta di essere all’altezza delle bellezze che ci circondano”.

“La nostra associazione – ha precisato Andrea Scagano del Cai Montano Antilia – ogni anno stila un calendario eventi per far vivere in maniera sana e genuina il territorio del Parco Nazionale. Oltre alle numerose attività escursionistiche siamo ben lieti di organizzare manifestazioni culturali come questa che valorizzino la natura e facciano innamorare il popolo delle ricchezze sulle quali poter sperare prospettive di rilancio delle tante aree pedemontane da decenni colpite dallo spopolamento”

“Puntare i riflettori sul Monte Cervati – ha aggiunto Riccardo D’Arco del Rifugio Cervati – è la chiave giusta per entrare nel futuro della nostra terra immaginando uno sviluppo turistico compatibile con l’ambiente circostante che ci accoglie. La semplice ospitalità della gente rurale, il sapore genuino dei cibi tradizionali e l’escursionismo naturalistico sono le roccaforti dove cercare la ricchezza del nostro territorio e le potenzialità sulle quali abbiamo costruito l’offerta turistica di Ospitalità in Alta Quota praticata dal 2015 presso il Rifugio Cervati.”

“L’idea di uno spettacolo teatrale a 1899 metri slm – ha concluso il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino – mi ha subito affascinato. Vedere, nelle scorse edizioni, tante persone giungere a piedi in vetta è stata la conferma che bisogna investire correttamente per rilanciare i Grandi Attrattori Naturalistici del nostro territorio. Il Monte Cervati rappresenta una cornice ideale per mettere in mostra il fascino senza tempo di questa terra di rara bellezza dell’Europa Mediterranea oltre ad essere il punto nevralgico di unione tra le aree interne e la fascia costiera, fondamentale per stilare una proposta di turismo integrato che sappia cogliere l’essenza del nostro amato Sud.”

Sono previste escursioni per raggiungere la vetta, da Monte San Giacomo (3284755097), Sanza (3470325285) e Piaggine (3791257020). Scaricando l’App Vivi Lparco e usando questo codice TLNT095518 si può prenotare ed avere l’opportunità di ricevere dei prodotti della ruralità contemporanea. Info: 3272588839.

Lo spettacolo più unico che raro ti aspetta per darti la possibilità di dire… IO C’ERO!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Torna alla home