Attualità

Morigerati, bus navetta gratuita per i turisti

Le Grotte del Bussento sono più vicine!

Comunicato Stampa

29 Giugno 2020

MORIGERATI. Diventano ancor più vicine le Grotte del Bussento e le bellezze di Morigerati e Sicilì, grazie al Comune che ha deciso di offrire anche quest’anno un bus navetta gratuito per accompagnare i turisti dal golfo di Policastro a Morigerati, e viceversa al mare gli ospiti che scelgono le strutture dell’ospitalità diffusa Morigerati Paese Ambiente. Un modo per offrire un servizio nella particolare estate del Coronavirus. L’iniziativa, che partirà il 1° luglio e durerà fino al 31 agosto 2020, è promossa in collaborazione con Lamanna Autolinee e l’Oasi Wwf Grotte del Bussento.

La navetta collegherà tutti i giorni i paesi di Morigerati e Sicilì con il golfo di Policastro, con fermate a Sapri, Villammare, Capitello, Policastro, Sicilì e Morigerati. Il servizio sarà gratuito sia per l’andata che per il ritorno (con prenotazione obbligatoria) per tutti coloro che sceglieranno di visitare l’Oasi Wwf Grotte del Bussento (pagando solo il ticket dell’ingresso); sarà inoltre gratuita per tutti gli ospiti dell’ospitalità diffusa di Paese Ambiente, che potranno così raggiungere il mare senza nessun costo. «Accorciamo le distanze rispettando l’ambiente  – spiega la sindaca Vincenzina Prota – e offrendo un servizio a chi vorrà visitare i nostri luoghi».

INFO E PRENOTAZIONI AL NUMERO 346 2353410 GLI ORARI DA SAPRI (piazza San Giovanni)
10:00 (10:30 Sicilì -10:45 Morigerati)
13:45 (14:15 Sicilì – 14:30 Morigerati)
18:30 (19:00 Sicilì -19:15 Morigerati)

ORARI DA MORIGERATI (piazza Piano la Porta)
7:45 (Sicilì 8:00- Sapri 8:30)
11:00 (Sicilì 11:15- Sapri 11:30)
16:00 (Sicilì 16:15 – Sapri 16:45)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home