• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Prevenzione incendi e dissesto: collaborazione tra Provincia e Comunità montane

Si rinnova l'accordo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Giugno 2020
Condividi

Anche quest’anno la Provincia di Salerno prosegue l’attività di prevenzione degli incendi boschivi e dei fenomeni di dissesto idrogeologico lungo le strade provinciali, in collaborazione con le Comunità Montane. Infatti come da accordo di collaborazione per il periodo 2017/2020, il personale idraulico forestale, sia quello in forza alle Comunità Montane che quello in forza al Servizio Foreste della Provincia, sta provvedendo allo sfalcio dell’erba lungo gli oltre 2.000 Km di rete viabile provinciale.

InfoCilento - Canale 79

“L’Accordo di collaborazione con le Comunità Montane – spiega il Presidente della Provincia Michele Strianese – risale al giugno 2017, ai sensi della Legge Regionale n. 11/1996, e prevede la pulizia delle strade provinciali al fine di prevenire gli incendi boschivi e i fenomeni di dissesto idrogeologico, attività importantissima se vogliamo arginare i danni enormi che ogni estate subiscono i nostri territori a causa di incendi più o meno dolosi. 

Ma la prevenzione incendi boschivi è fondamentale anche per il rinnovato riconoscimento che le comunità locali attribuiscono al ruolo degli operai idraulico-forestali che rafforzano così il proprio legame al territorio. L’attività è coordinata dal Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile e Politiche Forestali, Paolo Imparato. 

Voglio ringraziare quindi tutti gli operatori coinvolti e in particolare le Comunità Montane per la sinergia istituzionale creatasi in questi anni. Ringrazio la Regione Campania per i finanziamenti, in particolare il Consigliere delegato all’Agricoltura e Foreste, On. Nicola Caputo, e il Presidente On. Vincenzo De Luca, con l’auspicio che possano reperire risorse aggiuntive all’ordinario finanziamento delle funzioni delegate, per l’acquisto di materiali e DPI, come concordato all’atto della sottoscrizione dell’Accordo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.