Attualità

Padula: aperte le iscrizioni al Campo Estivo

Campo estivo a Padula: Iscrizioni entro il 29 giugno. Servizio dal 6 luglio al 7 agosto

Filippo Di Pasquale

24 Giugno 2020

PADULA. Si sono aperte ieri le iscrizioni al Campo Estivo 2020 “Ripartiamo insieme” per i minori 0-10 anni residenti nel Comune di Padula. Le attività si svolgeranno presumibilmente dal 6 luglio al 7 agosto 2020 presso i locali del plesso scolastico “San Francesco”.
Dopo la chiusura delle scuole, mesi di didattica online e di isolamento in casa, con l’attivazione del campo estivo l’Amministrazione comunale intende provare ad accorciare le distanze per tornare a giocare insieme, all’aria aperta, e divertirsi in sicurezza.

Il servizio verrà formulato nel rispetto delle linee guida sull’emergenza covid con micro gruppi che avranno un educatore dedicato, evitando, in tal modo, attività di intersezione tra gruppi diversi e mantenendo, inoltre, lo stesso personale a contatto con lo stesso gruppo di minori.
Grande attenzione sarà dedicata all’igiene, alla pulizia e al rispetto del protocollo sanitario.

“La collaborazione con le famiglie sarà fondamentale per il buon funzionamento del servizio, dall’organizzazione degli ingressi, con la misurazione della temperatura, all’uso delle mascherine per i bambini dai 6 anni in su, al monitoraggio dello stato di salute dei bambini e dei membri della famiglia. Per tale motivo verrà sottoscritto un patto di responsabilità con cui le famiglie e l’ente gestore si impegnano a rispettare una serie di regole e accorgimenti per prevenire i contagi”, fanno sapere da palazzo di città.

Sarà cura dei genitori provvedere al trasporto dei bambini presso la sede del campo estivo, ma, a differenza degli anni precedenti, non sarà previsto alcun contributo economico, a carico delle famiglie, per la partecipazione al campo estivo.

Il campo estivo sarà aperto presumibilmente dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30. La domanda di iscrizione dovrà essere compilata sull’apposito modello scaricabile dal sito istituzionale www.comune.padula.sa.it o disponibile presso l’ufficio protocollo dell’Ente e dovrà pervenire entro e non oltre il 29 giugno 2020, a pena di esclusione, via PEC all’indirizzo protocollo.padula@asmepec.it o consegnata a mano presso l’ufficio protocollo della Casa Municipale di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home