• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: accesso libero alle spiagge

Obbligo di rispettare le disposizioni regionali: multe fino a 1000 euro per i trasgressori

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 3 Giugno 2020
Condividi

SAPRI. Accesso libero alle spiagge, nel rispetto delle norme anticovid. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che disciplina le modalità di frequentazione delle spiagge libere. Almeno in una prima fase non ci saranno particolari restrizioni se non quelle già previste dalla Regione Campania e che prevedono per ogni ombrellone uno spazio di 10 metri quadrati e una distanza di 1,5 metri tra le attrezzature quali letti e sdraio. Obbligo di distanziamento e, inoltre, divieto di giocare in gruppo o sostare sulla battigia.

Nelle prossime settimane, qualora la curva epidemiologica ed altre circostanze lo richiedano, saranno previste ulteriori regole per l’accesso alle spiagge libere sapresi , con postazioni limitate e steward a controllare le presenze, così come previsto anche da altri comuni. Un’apposita cartellonistica indicherà le modalità di comportamento dei bagnanti; qualora vi siano trasgressioni il sindaco potrà disporre divieti all’ingresso alla spiaggia. Per chi non rispetta le regole sono previste sanzioni fino a mille euro.

Sapri non è l’unico comune ad aver previsto l’accesso libero alle spiagge. Anche il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, non ha voluto imporre ulteriori regole rispetto a quelle già previste dall’ordinanza del Governatore Vincenzo De Luca.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.