Attualità

Caselle in Pittari, dal primo giugno riaprono ristoranti e pizzerie

"Trasiti, l'acqua vuddi..." la riapertura delle attività si trasforma in un grande flash mob

Comunicato Stampa

25 Maggio 2020

Le cucine e i forni dei ristoranti e delle pizzerie di Caselle in Pittari si riaccendono dal primo Giugno, tutti insieme con un flashmob in live streaming. “Dal primo giugno i nostri ristoranti e le nostre pizzerie riapriranno al pubblico – fanno sapere dal Comune-Rispettando le norme di sicurezza, garantendo gli spazi e i supporti necessari ricominceremo a mettere a tavola i nostri piatti, le nostre pizze, il nostro pane e il nostro vino.

“Trasìti, l’acqua vuddi” è un’iniziativa nata per raccontare questa ripartenza post quarantena. “Dalle nostre pagine social, a partire dalle ore 20.00 di lunedì primo Giugno lanceremo dei video in diretta in cui contemporaneamente racconteremo questo momento di ripartenza dalle nostre cucine. Abbiamo deciso di agire insieme per dare un segnale forte, di unione e di lavoro condiviso – spiegano da Palazzo di città- Questo periodo ci ha uniti, ci siamo confrontati, abbiamo trovato il tempo e il modo di raccontarci quello che siamo, i nostri limiti e le nostre potenzialità, come singoli ma soprattutto come collettivo. Siamo consapevoli che le porte dei nostri locali, rappresentano per molti dei nostri ospiti, le porte della nostra comunità, questo è per tutti noi un onore ma anche una grande responsabilità. Al centro di questa ripartenza c’è innanzitutto lo spirito ospitale che ci contraddistingue da sempre, il cibo è sociale ed è con questo spirito che ricominceremo a lavorare.

“Ricominceremo a stare di nuovo insieme, attorno ad un piatto, a guardarci negli occhi e a vivere bene, anche grazie a quello che mangiamo” fanno sapere i Ristoratori di Caselle in Pittari Michele, Mario, Clorinda, Angelo, Donatello, Nicola e Massimo (Ristorante Zi Filomena, Ristorante Pizzeria Lo Sceriffo, Ristorante Pizzeria La Pietra Azzurra, Agriturismo Pittari, Osteria Tancredi, Ristorante Cavaliere, Agriturismo La Botte Caselle in Pittari).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Torna alla home