• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum – Oasi Dunale ‘Torre di Mare’: stamattina la firma dell’Atto di convenzione – Protocollo d’intesa

A siglare l’atto, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente dell’Ente Riserve Naturali ‘Foce Sele – Tanagro’ e ‘Monti Eremita-Marzano’, la presidente di Legambiente Campania e il presidente del locale Circolo Legambiente Freewheeling

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2020
Condividi

Siglato questa mattina, presso il Comune di Capaccio Paestum l’Atto di convenzione – Protocollo d’intesa per la gestione dell’area protetta ‘Oasi Dunale – Torre di Mare’. Ad apporre la loro firma, insieme al sindaco Franco Alfieri, il presidente dell’Ente Riserve Naturali ‘Foce Sele – Tanagro’ e ‘Monti Eremita-Marzano’ Antonio Briscione; la presidente di Legambiente Campania Mariateresa Imparato; il presidente del Circolo Legambiente Freewheeling di Capaccio Paestum Pasquale Longo.

L’atto parte da una precedente intesa fra Ente Riserve e Legambiente, che ha consentito alla struttura locale e regionale del movimento ambientalista di avviare attività di valorizzazione ambientale, culturale, didattica, turistica e scientifica. L’Oasi Dunale è stata peraltro resa fruibile a persone con disabilità motoria, sperimentando anche interventi di creazione di percorsi tattili a beneficio di non vedenti e ipovedenti. Il nuovo atto porta a compimento definitivo questo processo. L’area sulla quale Legambiente potrà incrementare le sue progettualità ambientali e sociali ha straordinaria valenza naturalistica. Dal punto dei numeri, basterà invece dire che presenta un’estensione di circa 135 mila metri quadrati – di cui 90 mila di proprietà comunale e 45 mila in area demaniale marittima –  con un fronte mare di circa 450 metri lineari.

Come spiega il sindaco Franco Alfieri “tra Comune di Capaccio Paestum, Legambiente Campania e locale Circolo Legambiente Freewheeling esiste una continuità di collaborazione nella gestione dell’Oasi dunale ‘Torre di Mare’ che è andata consolidandosi nel tempo. Gli atti siglati questa mattina hanno il pregio di garantire una maggiore stabilità in termini temporali, che non potrà che giovare alle attività sociali ed educative messe in campo dai volontari di Legambiente”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumoasi dunale paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.