Attualità

Carenza di personale al “San Luca”: allarme della Fials

«Gli operatori operano in condizioni difficili con turni che non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico con mancanti riposi e ferie non godute»

Sergio Pinto

19 Maggio 2020

Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Carenza di personale al “San Luca”, la Fials chiede chiarimenti. Sotto accusa l’avviso di manifestazione di interesse riservato agli idonei della graduatoria di mobilità regionale ed interregionale del febbraio 2019. Nel marzo successivo fu pubblicata la graduatoria composta da 136 infermieri ma “Ad oggi la graduatoria è ferma al numero 66 e risultano ancora non pervenute in servizio le 30 unità infermieristiche previste dalla manifestazione stessa”, accusano dal sindacato. L’assenza di personale sta creando non pochi problemi: “rende estremamente difficoltosa la programmazione dei turni di lavoro e, molte volte, comporta la chiamata in servizio del personale nei giorni di riposo.
Tale esigenza, inoltre, si è resa più evidente ed urgente durante la gravissima emergenza sanitaria dovuta al Covid-19″.

InfoCilento - Canale 79

Gli operatori oberati da eccessivi carichi di lavoro, operano in condizioni difficili con turni che, talvolta, non garantiscono l’adeguato recupero psicofisico con mancanti riposi e ferie non godute – evidenziano dalla Fials – Infatti, nonostante l’impegno profuso, è sempre più difficile garantire l’assistenza in sicurezza, ed è sempre più forte la preoccupazione e la paura che si possano verificare episodi di mal pratica dovuti ai mancati riposi e successivi doppi turni. Questa situazione, potrebbe quindi esporre sia i pazienti/utenti sia gli stessi operatori sanitari in servizio ad importanti rischi”.

Di qui la richiesta di reclutamento delle unità infermieristiche ad oggi non in organico attraverso ulteriore scorrimento della graduatoria e di incrementare il numero della richiesta iniziale di 30 unità fino a 60, ciò per permettere la riapertura del Presidio Ospedaliero di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home