• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giugnano: rischio incendi, c’è l’ordinanza del sindaco Orlotti

Ecco le prescrizioni per evitare il rischio incendi. Per i trasgressori previste multe che possono arrivare a 500 euro

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Maggio 2020
Condividi
Giuseppe Orlotti sindaco Giungano

GIUNGANO. Con l’arrivo della stagione estiva torna il rischio incendi. Ogni estate il rischio che vegetazione, boschi e macchia mediterranea vadano in fumo per l’azione sconsiderata di qualche individuo o per incidenti, è concreta. Ecco perché il sindaco di Giungano, Giuseppe Orlotti, come accade annualmente, ha firmato un’ordinanza con specifiche prescrizioni per i titolari di terreni affinché provvedano a garantire interventi di pulizia e manutenzione. Previsti, inoltre, divieti per comportamenti che potrebbero in qualche modo causare il rischio incendi.

Rischio incendi: l’ordinanza del sindaco

Pertanto è vitato accendere fuochi di ogni genere, dando fuoco alle stoppie, sterpaglie o materiale derivante da attività di giardinaggio; far brillare mine o usare esplosivi; gettare fiammiferi, mozziconi di sigarette e/o compiere ogni altra operazione che possa generare fiamma libera, con conseguente pericolo di innesco; esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come lanterne volanti dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici; è fatto obbligo, altresì, su tutto il territorio comunale, l’osservanza delle prescrizioni di cui al vigente Regolamento Comunale “Gestione Rifiuti”, che obbliga i proprietari di terreni incolti alla pulizia degli stessi, da ogni residuo vegetale o da qualsiasi materiale che possa favorire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco.

Per evitare il rischio incendi, inoltre, è fatto obbligo ai proprietari, agli affittuari ed a tutti coloro che hanno un diritto reale di godimento sui terreni, nonché i loro detentori a qualsiasi titolo, che sono ubicati in un agglomerato urbano, nelle vicinanze di fabbricati, a fronte di strade o adiacenti ad aree pubbliche, ad assicurare una idonea condizione igienico sanitaria e di decoro urbano degli stessi, evitando di lasciarli incolti ed infesti da vegetazione spontanea. In particolare devono provvedere al taglio periodico dell’erba (o altro tipo di vegetazione spontanea) che non dovrà superare i 20 cm dal piano di campagna ai fini di decoro che per scongiurare il pericolo incendi.

E ancora: è fatto obbligo ai cosiddetti frontisti cioè ai proprietari, agli affittuari ed a tutti coloro che hanno un diritto reale di godimento sui terreni, nonché i loro detentori a qualsiasi titolo di aree poste a lato della sede delle strade pubbliche: di regolarizzare mediante taglio accurato di rami, fronde, siepi vive, sterpaglie erbacce che si protendono sulle strade medesime, anche solo sul ciglio stradale e cunette, in modo che non sia ristretto la sede stradale a garanzia della sicurezza viabile.

Infine i proprietari dei terreni a monte e a valle dei centri abitati e precisamente in Via San Giovanni, Via Piana, Santa Croce, Via Madonna di Loreto, Loc. Arzanelli fino al Km. 9,700 della Sp. 137 direzione Trentinara, C.da San Giuseppe fino all’innesto di Via Convincenti. Per i trasgressori multe fino a 500 euro.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegiunganogiungano notizieincendi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.