Cilento

Gestione fase 2, a Torraca è scontro. Bianco risponde alla minoranza: “Non è mai troppo tardi per collaborare”

La severa risposta del sindaco dopo le critiche sulla gestione della fase di emergenza da Covid-19

Vincenza Alessio

16 Maggio 2020

Quello che deve essere un momento di unione e collaborazione, vista la grave emergenza da Covid-19, a Torraca si sta trasformando in un serrato confronto politico.
Il 4 maggio, con l’avvio della cosiddetta fase 2, il gruppo di Minoranza “Più Uniti per Torraca” aveva avanzato, nello spirito di collaborazione, la proposta di un piano di gestione, suddiviso in 10 punti, in cui le priorità erano la tutela dei cittadini e il supporto alle attività artigianali e commerciali.

Inoltre, sempre l’opposizione, denunciava da parte dell’amministrazione una grave mancanza di informazione e di organizzazione che avrebbe destato forti preoccupazioni nei cittadini.
A tali proposte e accuse, non si è fatta attendere la risposta del Primo Cittadino Francesco Bianco.
Soffermandosi dettagliatamente su ogni singola parte, egli ha contrapposto, in una lunga nota, tutte le azioni messe in campo e le future idee per fronteggiare questa fase di emergenza.

Tra queste: nessun pagamento per l’utilizzo del suolo pubblico, fornitura dei servizi necessari agli impianti comunali, scorporo dei ratei per le mensilità di inattività per i beni comunali affidati in gestione, dilazione o proroga dei versamenti dei canoni per coloro che hanno in affitto beni/attività comunali e studio di formule giuridiche nel rispetto dei limiti di bilancio, con aiuti regionali e statali, per agevolare le attività commerciali messe in difficoltà.
Bianco ha, poi sottolineato, come le misure cautelari adottate, in sinergia continua con le forze dell’ordine, hanno permesso di non far registrare nessun caso nel piccolo borgo e di riscontrare il buon senso dei cittadini che, immediatamente, hanno comunicato del loro arrivo, ritenendo impossibile predisporgli degli alloggi perché inesistenti.
Dall’altro canto, ha evidenziato anche che le proposte dell’opposizione come l’istituzione di un’associazione per fornire assistenza agli anziani nell’acquisto di beni e farmaci e di un app al fine di gestire prenotazioni e promozioni di attività di ristorazione e ricettive alberghiere siano lodevoli, ma spettanti ai singoli interessati, ove nel primo caso il lavoro dei volontari della Protezione civile non bastasse.

Per quanto riguarda la mancanza di informazione, oltre i canali istituzionali è stato istituito un gruppo whatapp dal quale, afferma Bianco, i primi ad uscire sono stati propri i consiglieri di minoranza.
“Piacerebbe anche a noi raccontare favole – conclude il sindaco – ma il senso di responsabilità e di dovere non ce lo permette.
Auspico in una collaborazione concreta per il bene di Torraca, fatti ma non parole che purtroppo fino ad ora non abbiamo avuto, ma non è mai troppo tardi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home