• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Calcio a 5 femminile, Golfo di Policastro: intervista a Romina Gaudio

Il difensore del Golfo di Policastro, ex Padula, ha parlato dell'ultima stagione di calcio a 5 femminile e del suo approccio a questo sport

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 14 Maggio 2020
Condividi

La società del Golfo di Policastro si è cimentata, in questa stagione, nel mondo del calcio a 5 femminile. Il team guidato dal tecnico Vito Furiati, e presieduto da Vito Montuori, era inserito nel gruppo B di Serie C2 regionale. Abbiamo raggiunto, per una breve intervista, Romina Gaudio, difensore del team cilentano.

Calcio a 5 femminile, l’intervista a Romina Gaudio

Romina come ti sei avvicinata al calcio a 5 femminile? Che esperienze hai maturato prima di questa stagione?

“A questo sport mi sono avvicinata da oltre 20 anni. Insieme a mio padre, da bambina, guardavo spesso partite, dell’Inter, alla tv. Ho collezionato, prima, esperienze nel mondo del calcio ad 11. Ho giocato circa 10 anni a Padula, tre a Pontecagnano ed uno allo Sport Napoli, con diverse convocazioni anche con la Rappresentativa Campania. Pratico calcio a 5 da 4 anni, e per la prima stagione vesto la maglia del Golfo di Policastro”.

Cosa vi aspettavate all’inizio e chi c’è dietro questo progetto?

“Siamo un gruppo in parte già rodato. Con molte ragazze avevamo giocato già a Padula insieme, a queste si è aggiunto, come giusto che sia, qualche nuovo elemento. Siamo un bel gruppo, ci aspettavamo di toglierci qualche soddisfazione e crescere insieme per il futuro. Il progetto nasce dalla passione del presidente Vito Montuori, che ringraziamo per tutto quello che ha fatto sino ora”.

Il campionato di Serie C2, come lo valuti? Come è andata per voi?

“Al campionato di Serie C2, rispetto agli anni passati, manca, a mio avviso qualcosa. Noi potevamo fare di più, ma diverse vicessitudini hanno leggermente condizionato il tutto. Studio, lavoro, ad esempio, spesso non permettevano a tutte di essere insieme agli allenamenti. Questo ci ha un pochino penalizzato. Per essere il primo anno però è andata bene”.

Quale momento o partita conserverai sicuramente di questa stagione?

“Una gara che mi viene in mente è quella contro la Folgore Acquavella. La gara, dipsutata al Palazzetto dello Sport di Camerota, ci vedeva affrontare una delle favorite al torneo. Dopo un primo tempo che ci vedeva sotto per 4-1 abbiamo rimontato sino al 4-4. Poi un loro guizzo a 30 secondi dalla fine ci ha condannate alla sconfitta, nonostante una partita disputata ad armi pari“.

Dopo questo lungo periodo di stop quanto ti manca il calcio a 5 femminile? Quanta voglia hai di ripartire?

“Sicuramente, visto lo stop forzato, è venuta meno la quotidianità. Partite, allenamenti e il campo mancano a tutte noi. Per quest’anno è andata cosi, la volontà di ripartire a settembre tutti insieme per la prossima annata è forte. Speriamo, in primis, che tutto torni prima alla normalità”.

s
TAG:calcio a 5 femminilecalcio femminilegolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.