Attualità

Agropoli, Basile accusa: “Spartitraffico in via Pio X pericoloso”

Spartitraffico in via Pio X, Giovanni Basile annuncia esposto: pericoloso e non segnalato adeguatamente. La denuncia

Arturo Calabrese

14 Maggio 2020

AGROPOLI. «Quello spartitraffico è un grave pericolo per l’incolumità dei cittadini». Questo il grido d’allarme di Giovanni Basile, avvocato agropolese da sempre in prima linea al fianco dei cittadini. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, il 4 aprile scorso, ha installato nella centralissima Via Pio X uno spartitraffico all’altezza di un incrocio con tre importanti arterie cittadine. Motivazione addotta da Palazzo di Città per questa scelta è stata una maggior sicurezza dei cittadini alla guida dei propri mezzi. Inoltre si punta ad evitare il triste fenomeno del parcheggio selvaggio, causa di incidenti, ingorghi e incolonnamenti in particolare durante le ore di punta.

Spartitraffico in via Pio X: diverse criticità

Un’iniziativa sicuramente condivisibile e accettata con entusiasmo dalla popolazione, ma a distanza di oltre un mese si iniziano a vedere le prime problematiche.

«Lo spartitraffico non è ben segnalato – spiega il legale – né da cartelli né da sistemi luminosi. Ho verificato la cosa personalmente dato che ho sfasciato la mia auto su di esso. Lo spartitraffico presentava anche dei paletti catarifrangenti in gomma, ma al momento degli stessi non vi è più traccia. Forse – aggiunge – sono stati divelti da auto di passaggio o da qualche buontempone, come spesso accade. Fatto sta che al momento non sono stati sostituiti e l’installazione è diventata un vero pericolo».

Basile annuncia esposto

L’avvocato, in prima battuta, fa mea culpa, ma riflettendo sull’accaduto ha un pensiero: «col passare dei minuti, mi rendevo conto di non averlo proprio visto – racconta – ho quindi deciso di fare delle riprese serali in cui, entrando in gioco la scarsa illuminazione».

«Il risultato è stato eloquente – rivela Basile – una grande quantità di macchine urtano o rischiano di farlo, soprattutto quando, nelle operazioni di uscita dal parcheggio, un veicolo si sposta per non urtare quella in uscita. Questo spartitraffico non è segnalato è poco visibile e molto pericoloso per il posto in cui si trova. Segnalerò alle autorità competenti la sua pericolosità – l’annuncio dell’avvocato – e ne chiederò l’immediata messa in sicurezza. Purtroppo sarò costretto a portare la mia auto al concessionario per una stime dei danni per poi intentare causa. E se ci impattasse un veicolo a due ruote? – chiosa – non ci voglio neanche pensare».

Spartitraffico e disagi

A testimonianza delle sue parole, Basile pubblica sui social network un video in cui si vede una serie di veicoli che impattano lo spartitraffico e che, in qualche caso, sbandano andando ad invadere l’altra corsia. Numerosi, dunque, gli incidenti sfiorati nell’ultimo mese e se le conseguenze non sono mai state gravissime, è a causa di un afflusso di traffico molto inferiore rispetto alla media dovuto alle misure anti-Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home