Attualità

Agropoli, Basile accusa: “Spartitraffico in via Pio X pericoloso”

Spartitraffico in via Pio X, Giovanni Basile annuncia esposto: pericoloso e non segnalato adeguatamente. La denuncia

Arturo Calabrese

14 Maggio 2020

AGROPOLI. «Quello spartitraffico è un grave pericolo per l’incolumità dei cittadini». Questo il grido d’allarme di Giovanni Basile, avvocato agropolese da sempre in prima linea al fianco dei cittadini. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, il 4 aprile scorso, ha installato nella centralissima Via Pio X uno spartitraffico all’altezza di un incrocio con tre importanti arterie cittadine. Motivazione addotta da Palazzo di Città per questa scelta è stata una maggior sicurezza dei cittadini alla guida dei propri mezzi. Inoltre si punta ad evitare il triste fenomeno del parcheggio selvaggio, causa di incidenti, ingorghi e incolonnamenti in particolare durante le ore di punta.

InfoCilento - Canale 79

Spartitraffico in via Pio X: diverse criticità

Un’iniziativa sicuramente condivisibile e accettata con entusiasmo dalla popolazione, ma a distanza di oltre un mese si iniziano a vedere le prime problematiche.

«Lo spartitraffico non è ben segnalato – spiega il legale – né da cartelli né da sistemi luminosi. Ho verificato la cosa personalmente dato che ho sfasciato la mia auto su di esso. Lo spartitraffico presentava anche dei paletti catarifrangenti in gomma, ma al momento degli stessi non vi è più traccia. Forse – aggiunge – sono stati divelti da auto di passaggio o da qualche buontempone, come spesso accade. Fatto sta che al momento non sono stati sostituiti e l’installazione è diventata un vero pericolo».

Basile annuncia esposto

L’avvocato, in prima battuta, fa mea culpa, ma riflettendo sull’accaduto ha un pensiero: «col passare dei minuti, mi rendevo conto di non averlo proprio visto – racconta – ho quindi deciso di fare delle riprese serali in cui, entrando in gioco la scarsa illuminazione».

«Il risultato è stato eloquente – rivela Basile – una grande quantità di macchine urtano o rischiano di farlo, soprattutto quando, nelle operazioni di uscita dal parcheggio, un veicolo si sposta per non urtare quella in uscita. Questo spartitraffico non è segnalato è poco visibile e molto pericoloso per il posto in cui si trova. Segnalerò alle autorità competenti la sua pericolosità – l’annuncio dell’avvocato – e ne chiederò l’immediata messa in sicurezza. Purtroppo sarò costretto a portare la mia auto al concessionario per una stime dei danni per poi intentare causa. E se ci impattasse un veicolo a due ruote? – chiosa – non ci voglio neanche pensare».

Spartitraffico e disagi

A testimonianza delle sue parole, Basile pubblica sui social network un video in cui si vede una serie di veicoli che impattano lo spartitraffico e che, in qualche caso, sbandano andando ad invadere l’altra corsia. Numerosi, dunque, gli incidenti sfiorati nell’ultimo mese e se le conseguenze non sono mai state gravissime, è a causa di un afflusso di traffico molto inferiore rispetto alla media dovuto alle misure anti-Covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home