• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza Covid, polemiche sulle sanzioni a Torchiara: sindaci al fianco dei carabinieri

Dopo le polemiche per le sanzioni comminate dai carabinieri della stazione di Torchiara i sindaci intervengono e sostengono l'opera dei militari

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Maggio 2020
Condividi
Carabinieri Torchiara

TORCHIARA. Multe, polemiche e ricorsi. Stanno facendo discutere le sanzioni comminate ad alcuni cittadini da parte dei carabinieri della stazione di Torchiara, guidati dal maresciallo Cristiano Franco. L’associazione Noi Consumatori, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, preannuncia battaglia per alcuni verbali elevati per violazioni ai decreti per l’emergenza Covid che presenterebbero delle irregolarità. I sindaci del comprensorio, però, fanno quadrato attorno al comandante della stazione e lo elogiano per la condotta avuta durante questa fase dell’emergenza coronavirus, ringraziandolo per l’attività messa in atto nel comprensorio di riferimento.

Sanzioni e critiche ai carabinieri di Torchiara: l’intervento dei sindaci

«Il maresciallo Franco ha provveduto ad effettuare quasi duemila controlli sul nostro territorio, con circa cinquanta sanzioni. Con i suoi uomini ha organizzato continui pattugliamenti in un territorio vasto che ricomprende Torchiara, Prignano Cilento e Laureana Cilento», spiega Massimo Farro, primo cittadino di Torchiara. «Noi sindaci non possiamo sindacare sui provvedimenti dei carabinieri, ma in ogni caso dove sono state elevate sanzioni c’è stata un’evidente violazione della normativa», aggiunge l’amministratore cilentano che non esita a definire «l’opera dei carabinieri meritoria».

L’attività dei carabinieri di Torchiara durante l’emergenza

I militari, durante questa pandemia, non hanno adempiuto soltanto ai loro compiti istituzionali, ma hanno avuto anche un importante ruolo sociale. «Non solo hanno effettuato controlli sul territorio ma hanno anche aiutato persone in difficoltà, alcuni anziani che necessitavano di assistenza o di ritirare le pensioni – rivela Farro – e il tutto è avvenuto in stretto contatto con le amministrazioni. Spesso con i carabinieri abbiamo lavorato fino a tarda sera per risolvere alcuni problemi riguardanti i nostri cittadini».

Le parole del sindaco di Prignano Cilento

A sostenere l’opera dei carabinieri della stazione di Torchiara anche i sindaci di Laureana Cilento e Prignano Cilento. Il primo cittadino di quest’ultimo comune, Giovanni Cantalupo, non ha esitato a complimentarsi con il maresciallo Franco per il lavoro svolto e la disponibilità avuta. «Quando è iniziata l’emergenza il comandante ci ha spiegato come avrebbe agito. In una fase iniziale si è cercato di evitare le multe, preferendo invitare le persone a rispettare le regole. Successivamente sono iniziate anche le sanzioni», ha detto. Poi, sulle polemiche ha aggiunto: «Un avvocato non può permettersi di dire che noi sindaci siamo conniventi, riteniamo che le sanzioni siano tutte giuste, è stato sanzionato anche un amministratore locale, a dimostrazione che tutti sono uguali davanti alla legge». conclude.

s
TAG:CilentoCilento Notizielaureana cilentolaureana cilento notizieprignano cilentoprignano cilento notizietorchiaratorchiara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.