• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fase 2: timori per l’esodo dal nord. Controlli nelle stazioni del Cilento

Iniziata la fase 2. La tensione resta alta. Si teme un aumento dei contagi. Massima attenzione ai rientri dalle Regione del Nord

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 4 Maggio 2020
Condividi
Mascherine

E’ iniziata ufficialmente la Fase2. Si allentano le restrizioni, si provano a rivivere dei momenti di libertà di cui il coronavirus ci aveva privato ormai due mesi fa. La fase 2, però, non significa «liberi tutti»: lo si legge tra le righe della circolare che il Ministero dell’Interno ha inviato a tutte le Prefetture d’Italia per calibrare le misure e i controlli a partire da oggi, 4 maggio.

Fase 2, le novità

Bar, ristoranti, pasticceria ed altre gastronomie riaprono per l’asporto. Si potrà uscire con meno restrizioni, anche per una passeggiata o attività sportiva (in Campania con orari limitati). Si potrà fare una visita ai parenti o al fidanzato/a. In Campania resta l’obbligo di mascherina, sia all’aperto che al chiuso (leggi qui).

L’esodo dal Nord

Tra le novità della Fase 2 c’è anche la possibilità di ritornare presso il proprio domicilio da altre regioni. In questo caso, sempre per la nostra Regione, c’è l’obbligo di informare l’Asl e dell’autoisolamento. Proprio l’esodo dal nord è ciò che preoccupa di più. Il Governatore De Luca ha invocato controlli alle stazioni e le forze dell’ordine domani saranno presso gli scali ferroviari. Capaccio Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Sapri, e gli scali minori della tratta tirrenica meridionale, saranno sorvegliati. Stesso discorso per le fermate autobus del Vallo di Diano. I controlli avverranno anche con termoscanner.

I Freccia Rossa provenienti da Milano sono già tutti esauriti da diversi giorni. I primi contagi al Sud sono nati proprio a causa di persone rientrate dal Nord Italia. I controlli saranno attenti.

Le disposizioni dei comuni

Alcuni comuni hanno previsto anche regole più severe per la fase 2: a Roscigno un check point obbligherà chi arriva fuori regione a identificarsi; a Pollica, invece, chi arriva sul territorio comunale proveniente da altra Regione avrà l’obbligo di comunicarlo 48ore prima.

Fase 2, gli appelli degli amministratori locali

Con l’arrivo della fase 2 le preoccupazioni non mancano. Diverse persone riprenderanno l’attività lavorativa, apriranno alcune attività, c’è il rischio che aumentino i contatti e di conseguenza i contagi. Ecco perché anche alcuni sindaci hanno invitato a mantenere alta l’attenzione e fatto un richiamo al senso civico di ciascuno. “Domani comincia il secondo tempo della nostra partita contro il Coronavirus. Se le restrizioni si allentano è perché siamo stati capaci di mantenere comportamenti compatibili con la grave emergenza affrontata. Da adesso in poi, il senso di responsabilità deve essere ancora maggiore”, ha detto il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

“Ora se si considera che nella Nostra Regione sono consentiti i rimpatri, anche da altre Regioni, anche per rientri nelle proprie residenze ci si può fare il quadro di una situazione ancora critica! Pertanto usiamo la testa e usiamo ancora tutte le cautele del caso! Usciamo, nei casi di necessita’, come ancora previsto, con la mascherina osserviamo il distanziamento sociale, non facciamo assembramenti di persone insomma qui più che le norme ci vuole: cervello, intelligenza, senso di responsabilità e ancora spirito di sacrificio. Per il bene nostro delle nostre famiglie e della comunità cui apparteniamo!”, il monito del sindaco di Salento, Gabriele De Marco.

“Da domani inizia una nuova fase di questa esperienza, la cosiddetta fase 2.
Quella che chiede maggiore attenzione e responsabilità. Si riparte. Giusto che sia così. Finalmente diremmo. E si riparte con l’economia lacerata e il morale segnato, ma con la voglia di farcela e di organizzare il futuro come non mai!
Ricordiamoci che, non rispettando tali disposizioni, non stiamo eludendo un’ordinanza, ma stiamo mettendo a rischio Noi stessi e la Vita dei Nostri cari e di chi ci circonda”,
il commento del sindaco di Ottati Elio Guadagno.

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieCoronavirusfase 2vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

In data odierna militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.