• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus: screening di massa ad Aquara e Padula

Screening di massa da parte dei comuni: 77 tamponi eseguiti ad Aquara, 350 a Padula. Esami sulle persone più esposte al rischio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Aprile 2020
Condividi

Emergenza coronavirus, anche i comuni si mobilitano per eseguire screening di massa sui cittadini. Ieri era accaduto ad Aquara dove il Sindaco e l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, hanno promosso una prima giornata di prevenzione con i tamponi.
Ne sono stati effettuati 77 a soggetti che hanno avuto più contatti con altri cittadini: dipendenti comunali, Carabinieri, Polizia municipale, protezione civile, pubblici esercenti, operatori commerciali, medici di base, di guardia medica, operatori di ambulanza, e dipendenti della locale BCC e di Poste Italiane.

“Una mattinata impegnativa, a cui seguiranno altre, sempre con l’obiettivo di contenere al massimo, i problemi aperti dal Coronavirus – ha detto il vicesindaco Vincenzo Luciano – Sono iniziative per la salvaguardia della salute dei nostri cittadini, azioni di sostegno economico e di assistenza sociale, senza tralasciare le problematiche più urgenti del nostro Comune”.

Anche a Padula sono state avviate attività di screening, effettuate questa mattina presso l’Aula Consiliare in Piazza Umberto I. Anche in questo caso si intende monitorare l’attuale situazione epidemiologica attraverso l’esame delle persone maggiormente esposte al rischio contagio.

“Tutto ciò è stato possibile grazie all’importante contributo professionale offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, che ha effettuato circa 350 tamponi a medici di base, dipendenti pubblici, Forze dell’Ordine, vigili urbani, volontari Protezione Civile, operatori trasporto pubblico,Case famiglia – ha dichiarato il sindaco Paolo Imparato – Riteniamo che questa piccola esperienza possa contribuire a standardizzare nel più breve tempo possibile le procedure di screening in via di sperimentazione sull’intero territorio regionale e proiettate alla diagnosi di sempre più ampie fasce di popolazione,tra cui quelle più deboli”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieAquaraaquara notiziepadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.