Alburni

Coronavirus: screening di massa ad Aquara e Padula

Screening di massa da parte dei comuni: 77 tamponi eseguiti ad Aquara, 350 a Padula. Esami sulle persone più esposte al rischio

Redazione Infocilento

24 Aprile 2020

Emergenza coronavirus, anche i comuni si mobilitano per eseguire screening di massa sui cittadini. Ieri era accaduto ad Aquara dove il Sindaco e l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, hanno promosso una prima giornata di prevenzione con i tamponi.
Ne sono stati effettuati 77 a soggetti che hanno avuto più contatti con altri cittadini: dipendenti comunali, Carabinieri, Polizia municipale, protezione civile, pubblici esercenti, operatori commerciali, medici di base, di guardia medica, operatori di ambulanza, e dipendenti della locale BCC e di Poste Italiane.

“Una mattinata impegnativa, a cui seguiranno altre, sempre con l’obiettivo di contenere al massimo, i problemi aperti dal Coronavirus – ha detto il vicesindaco Vincenzo Luciano – Sono iniziative per la salvaguardia della salute dei nostri cittadini, azioni di sostegno economico e di assistenza sociale, senza tralasciare le problematiche più urgenti del nostro Comune”.

Anche a Padula sono state avviate attività di screening, effettuate questa mattina presso l’Aula Consiliare in Piazza Umberto I. Anche in questo caso si intende monitorare l’attuale situazione epidemiologica attraverso l’esame delle persone maggiormente esposte al rischio contagio.

“Tutto ciò è stato possibile grazie all’importante contributo professionale offerto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, che ha effettuato circa 350 tamponi a medici di base, dipendenti pubblici, Forze dell’Ordine, vigili urbani, volontari Protezione Civile, operatori trasporto pubblico,Case famiglia – ha dichiarato il sindaco Paolo Imparato – Riteniamo che questa piccola esperienza possa contribuire a standardizzare nel più breve tempo possibile le procedure di screening in via di sperimentazione sull’intero territorio regionale e proiettate alla diagnosi di sempre più ampie fasce di popolazione,tra cui quelle più deboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Torna alla home