Attualità

Reparto Covid dell’Ospedale di Polla: “Punto di riferimento per l’intera Asl”

Il direttore sanitario Luigi Mandia esprime soddisfazione e annuncia che l'attività andrà avanti

Redazione Infocilento

22 Aprile 2020

“Viva  soddisfazione  per  i risultati  fin qui  ottenuti  dal nuovo Reparto che ne hanno fatto un punto di riferimento per l’intera ASL, sia in termini di organizzazione che in termini di risultati ottenuti”. E’ quanto dichiara Luigi Mandia, direttore sanitario dell’ospedale di Polla, che riassume così l’attività svolta dal presidio valdianese durante questa emergenza coronavirus.

I numeri del reparto Covid dell’Ospedale di Polla

Il direttore sanitario, poi, snocciola i numeri dell’attività: da quando  il Reparto è stato aperto ad oggi sono  stati  ricoverati  22 pazienti  in terapia intensiva  e 8 pazienti  per la terapia  post Covid  19.  Attualmente  nel Reparto  Covid  19 risultano ricoverati 3 pazienti.

Il futuro del reparto covid

A tal fine, il direttore Mandia annuncia che l’attività  del Reparto Covid 19 non si interromperà, anzi continuerà  con maggiore impegno. Al contempo desidera “esprimere il più vivo apprezzamento  ed il più sentito ringraziamento al Responsabile del Reparto Covid 19, dottor Domenico Rubino, al Dirigente della Rianimazione, dottor Luigi De Angelis,  al personale sanitario,  infermieristico,  tecnico  ed  ausiliario  per  il  notevole  impegno  profuso.  Analogo sentito ringraziamento  va rivolto agli Amministratori del Vallo di Diano, ai Carabinieri, alla Polizia,  alla Guardia  di Finanza,   ai Vigili del Fuoco,  alla Protezione  Civile, ai Vigili del Fuoco, al 118, ai Medici di Medicina Generale, ed agli Organi di Informazione per il sostegno ricevuto,  alle  Aziende  ed  ai  singoli  cittadini  del  Vallo  di  Diano  che,  dando  vita  ad  una incredibile  catena  di  solidarietà,  hanno  contribuito  spontaneamente  a dotare  il Presidio  di materiale  di  vario  genere  (in  particolare  di  Dispositivi   di  Protezione  Individuale)  e  di importanti  apparecchiature  tecnologiche  (Ventilatori  polmonari,  termoscanner  ed altro) che sono risultate particolarmente  utili in questi giorni di difficoltà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home