• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come fare la pizza cilentana nel ruoto

Oggi spieghiamo come fare una buonissima pizza cilentana nel ruoto

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 11 Aprile 2020
Condividi

Una delle cose più buone del mondo è la pizza ed è l’alimento più mangiato al mondo. Lo dimostra anche il fatto che, in periodi come questi che stiamo vivendo – di quarantena in casa – tutti la preparano nel proprio forno in cucina. La ricetta che proponiamo non vuole essere assoluta ma sicuramente il risultato è più che garantito. La trovate anche nella guida che racconta il Cilento scaricabile su www.postcardfrom.it in modo tale da lasciarvi conquistare dalla nostra splendida terra.

Ingredienti

1 kg di farina 0 (W 300)

650 ml d’acqua tiepida

10 g di sale fino

3 g di lievito di birra fresco

3 cucchiai di olio extravergine di oliva + quello per i condimenti

800 g di pomodoro pelato San Marzano Dop

1 spicchio d’aglio senza anima

100 g di Cacioricotta di capra del Cilento grattugiato

 

Procedimento

Sciogliamo il lievito nell’acqua ed aggiungiamo la farina. Giriamo con un mestolo. Aggiungiamo olio evo e sale. Impastiamo per 10 minuti. Se l’impasto dovesse risultare morbido aggiungete man mano un po’ di farina. Facciamo riposare l’impasto in massa per un paio d’ore e poi posiamolo nel frigorifero per tutta la notte. La mattina seguente cacciamo l’impasto dal frigorifero e dopo un’ora circa facciamo i panetti. Facciamo lievitare per un paio d’ore. Stendiamo i panetti nei ruoti precedentemente oleati e facciamo lievitare per due ore circa. Nel frattempo facciamo cuocere con uno spicchio d’aglio il pomodoro. A lievitazione ultimata condiamo con il pomodoro e informiamo a forno preriscaldato a 240° ( o comunque la temperatura massima) per circa 15/20 minuti. All’uscita aggiungiamo il cacioricotta di capra grattugiato. In abbinamento un bicchiere di birra artigianale bionda non filtrata Fravort

L’impasto così descritto è per circa 3 ruoti di media grandezza

s
TAG:CilentoCilento Notiziepizza cilentana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.