Attualità

Cilento blindato: task force per le festività di Pasqua

Diversi comuni hanno scelto di intensificare i controlli per evitare l'arrivo di persone provenienti da altre località in vista delle feste

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

Il Cilento si blinda in vista delle festività Pasquali. Il rischio è che centinaia di persone possano spostarsi dai loro luoghi di residenza, nonostante le prescrizioni, per trascorrere Pasqua e Pasquetta in riva al mare, nelle aree verdi o nelle seconde case. Un pericolo avvertito dai cittadini che da giorni guardano con preoccupazione ogni nuova auto che arriva nelle città semideserte. Ecco allora che i sindaci del territorio, e in particolare dei centri costieri, hanno deciso di potenziare i controlli attivando delle vere task force per il monitoraggio dei varchi di accesso ai comuni.

A Capaccio Paestum cominciano oggi i controlli h24 della polizia locale che giorno e notte sorveglierà, insieme alle altre forze dell’ordine, i principali ingressi al paese e monitorerà eventuali accessi nelle residenze estive. Polizia municipale attiva in pieno organico da sabato a lunedì anche ad Agropoli. Il sindaco Adamo Coppola ha annunciato che fino al martedì nessuno potrà entrare ed uscire dalla città. Più a sud, Castellabate e Montecorice, hanno chiuso nuove strade di accesso al paese confermando anche in questo caso più posti di blocco. Pure Camerota ha chiuso i varchi e il sindaco Mario Scarpitta ha lanciato un messaggio chiaro: «Inutile che partiate, a Camerota non entra nessuno».

A Palinuro, un’altra delle mete più ambite del territorio, invece, il primo cittadino di Centola Carmelo Stanziola ha addirittura scritto a Prefetto e Questore per chiedere l’invio dell’esercito.«Non consentiremo a nessuno che ha la seconda casa a Palinuro di venire qui a trascorrere le vacanze di Pasqua – ha detto – Per me come sindaco è un rammarico dirlo, ma vi prego, non venite a Palinuro perché vanificheremmo quanto fatto in questi 40 giorni».

I provvedimenti si rendono necessari poiché nonostante le restrizione le infrazioni continuano ad essere tante. Più volte sono state individuate persone uscire senza motivo, fare la spesa in un comune diverso da quello in cui si risiede o addirittura prendere il sole in spiaggia. Un episodio del genere è capitato martedì a Capaccio Paestum, con una coppia proveniente da Salerno allontanata dalla polizia locale. Per evitare ogni forma di assembramenti e disincentivare le persone ad uscire di casa diversi comuni hanno scelto di chiudere le attività commerciali a Pasqua e Pasquetta, da Capaccio a Camerota, passando per Agropoli, Centola e Castellabate, ma anche i centri minori come Felitto e Torchiara hanno imposto agli esercenti di abbassare le saracinesche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home