Attualità

L’ospedale di Sant’Arsenio resta chiuso. M5S: scelta poco sensata

"Le aree del Vallo di Diano sono servite e adoperate unicamente come bacino di voti clientelari"

Comunicato Stampa

8 Aprile 2020

“L’ospedale di Sant’Arsenio doveva diventare presidio anticovid. Questo nei soliti annunci in pompa magna del Partito Democratico. In queste ore, invece, si sta consumando un nuovo schiaffo al Vallo di Diano: la struttura ospedaliera resterà chiusa a doppia mandata”. La denuncia è dei senatori del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello, Felicia Gaudiano e del consigliere regionale Michele Cammarano.

“Appare poco sensata la scelta di tenere chiusa la struttura Ospedaliera di Sant’Arsenio. Una contraddizione in termini, se si pensa che i tamponi effettuati per controllare la positività al Coronavirus sono ritirati da un’autoambulanza che si muove dall’ ospedale di Nocera Inferiore – denunciano i parlamentari – per poi raggiungere l’ospedale di Polla, da lì prendere in carico i tamponi da analizzare e infine la consegna all’ospedale di Salerno per poi avviare le dovute verifiche. Tempi lunghissimi, in un territorio che si è contraddistinto come uno dei focolai campani, con comuni interamente chiusi per quarantena. Un’inefficacia sanitaria e di gestione con un unico effetto evidente: il danno alla salute pubblica nel Vallo di Diano”.

“La verità purtroppo è maledettamente nota: le aree del Vallo di Diano sono servite e adoperate unicamente come bacino di voti clientelari. Dopo aver distrutto la sanità pubblica, si approfitta di questa emergenza sanitaria per favorire cliniche private e si continua a ignorare strutture pubbliche già esistenti in territori difficili e isolati come quelli del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home