• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un appello…Domenica 22 marzo, un’unica e solenne benedizione delle “Sette Sorelle” Cilentane per sconfiggere il Covid-19

La proposta

A cura di Ernesto Apicella
Pubblicato il 20 Marzo 2020
Condividi

La storia c’insegna e documenta che il popolo cilentano, nei momenti difficili e tragici della sua esistenza, si è sempre rivoltò alla carità, alla compassione e alla misericordia della Madonna, per sconfiggere il male che lo stava affliggendo. Dalla peste alla carestia, dalla guerra al terremoto, la Madonna è stata sempre supplicata per salvare la vita di se stessi, dei propri familiari e della comunità nella quale vivevano. Non a caso nel 2010, su volontà dell’allora Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania S.E. Favale, fu innalzato a Ponte Barizzo, porta simbolica d’ingresso nel nostro territorio, un pannello in ceramica con il quale si indicava il Cilento come “Terra di Maria”. Ed allora, in questo momento di vita, drammatico e buio, dove ci sentiamo deboli e indifesi per la mancanza di armi sanitarie efficaci, per combattere e sconfiggere questo male invisibile ed oscuro, rivolgiamoci con grande umiltà e devozione, alla Madonna, supplicandola di aiutarci.

Rivolgo, come cittadino cilentano, l’invito al Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania S.E. Ciro Miniero, che tanto si sta prodigando in preghiere ed opere di bene, di promuovere per Domenica 22 marzo, alle ore 12.00, l’uscita “straordinaria” delle “Sette Sorelle” cilentane:

Madonna del Granato, Capaccio; Madonna della Stella, Monte della Stella; Madonna della Civitella, Monte Civitella; Madonna del Carmine, Monte del Carmelo; Madonna della Neve, Monte Cervati; Madonna di Pietrasanta, Monte Pietrasanta; Madonna del Sacro Monte, Monte Gelbison o Sacro. Dai piazzali delle chiese a loro dedicate, che dominano le vallate del Cilento, alle ore 12.00, al rintocco delle campane che suonano a lutto, mentre tutti i cilentani si affacceranno alle finestre o usciranno sui balconi, si terrà un’unica e solenne benedizione rivolta alle popolazioni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Accomunando il popolo cilentano in una preghiera collettiva, affinché i Sacri Mantelli misericordiosi delle “Sette Sorelle”, si aprano per proteggerlo da questa terribile Pandemia. Chiedendo, inoltre, l’indulgenza per le anime delle vittime mondiali del Coronavirus. A questo rito religioso collettivo, potrebbero essere chiamate a partecipare tutte le Madonne del Cilento, a cui sono legate antiche tradizioni religiose di miracoli e di guarigioni. Per esempio, la Madonna di Costantinopoli di Agropoli, che uscirebbe sul piazzale antistante la chiesa, per benedire i pescatori del Cilento e del Golfo di Salerno.

Il tutto avverrebbe con la massima sicurezza sanitaria: il Parroco e quattro operatori della Protezione Civile, sotto lo stretto controllo di una pattuglia delle Forze dell’Ordine.

Che la Madonna ci protegga.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.