Attualità

Agropoli: sospese celebrazioni nella Chiesa della Madonna di Costantinopoli

Precauzioni per il coronavirus. Spazi troppo angusti, stop alle celebrazioni nella chiesetta

Redazione Infocilento

8 Marzo 2020

Madonna di Costantinopoli

Stop alle celebrazioni presso la suggestiva chiesetta della Madonna di Costantinopoli, nel centro storico di Agropoli. Lo ha reso noto il parroco don Carlo Pisani. Il provvedimento rientra nelle misure atte a frenare la diffusione del coronavirus. La chiesa sita all’ingresso del borgo, infatti, è piccola e presenta spazi angusti che non permetterebbero di rispettare la distanza di almeno un metro tra le persone, così come da ordinanza del Consiglio dei Ministri. Non si tratta dell’unico provvedimento preso dalla parrocchia.

“In ottemperanza alle norme emanate dal Consiglio dei Ministri e alla circolare dei Vescovi della conferenza Episcopale Campana, onde favorire il rispetto delle distanze di sicurezza, le celebrazioni settimanali e domenicali subiranno alcune variazioni, a partire da domenica 08 marzo 2020”, ha annunciato don Carlo.

Questo il nuovo programma delle celebrazioni:

Il mercoledì alle ore 17.30 e la domenica alle 17.00 nella Chiesa “S. Francesco”;
il giovedì e il sabato alla ore 17.30 nella Chiesa Madre “Ss. Pietro e Paolo”;
il venerdì alle ore 16.00 Via Crucis all’aperto dalla piazza Madonna di Costantinopoli alla Chiesa Madre “Ss. Pietro e Paolo”;
la domenica alle ore 10.30 e alle ore 18.15 nella Chiesa Madre “Ss. Pietro e Paolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home