Cilento

Capaccio, pesca illegale: controlli all’alba della guardia costiera

Sequestrate attrezzature per duemila euro e circa un quintale di telline

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2020

Nella mattinata di oggi, a partire dalle prime luci dell’alba, la Guardia Costiera di Salerno è stata impegnata in una complessa operazione di polizia marittima in prossimità della foce del fiume Sele, tra i Comuni di Eboli e Capaccio. Nell’ambito delle attività finalizzate alla tutela della salute pubblica ed alla salvaguardia delle risorse ittiche, gli uomini della Capitaneria di porto di Salerno hanno sorpreso due pescatori professionisti che detenevano degli attrezzi da pesca non consentiti, a bordo delle loro unità.

InfoCilento - Canale 79

Ai soggetti fermati sono stati comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4 mila euro e sono stati confiscati sia gli attrezzi da pesca utilizzati, cosiddetti “rastrelli” per la pesca delle telline, il cui valore commerciale si aggira intorno ai 2 mila euro, sia l’intero pescato costituito da circa un quintale di telline ancora allo stato vitale che successivamente è stato rigettato in mare.

L’azione di vigilanza e controllo della Guardia Costiera è volta al contrasto della pesca indiscriminata ed alla tutela del consumatore finale. “A tal fine si raccomanda di acquistare prodotti ittici che rispettino le norme vigenti in materia di etichettatura e di tracciabilità, evitando, al contempo, l’acquisto di prodotto di dubbia provenienza o illecitamente venduto”, fanno sapere i militari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home