Eventi

Sala Consilina: continua la rassegna nazionale Teatro in Sala

Appuntamento domenica 16 Febbraio ore 18, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2020

Teatro Sala Consilina

Domenica 16 febbraio, con inizio alle ore 18, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta, si esibirà il Gruppo Teatrale La Betulla, proveniente da Nave in provincia di Brescia, che metterà in scena ‘Il giuoco delle parti’ di Luigi Pirandello, per la regia di Bruno Frusca. Dunque, la compagnia bresciana riporta sul palcoscenico di Teatro in Sala Luigi Pirandello, uno dei massimi esponenti della letteratura del Novecento e della scrittura teatrale.

Il Pirandello del ‘Il giuoco delle parti’ introduce lo spettatore in una situazione che man mano che le vicende si dipanano, mostra tutta la sua tragica ambiguità. Pirandello sembra volerci trasmettere un messaggio profondo come quello del pieno e del vuoto, del nulla e del tutto, senza tuttavia rinunciare al suo ben noto grottesco, tragico umorismo.

Il concetto pirandelliano della vita e del cristallizzarsi delle norme è spiegato con la metafora dell’uovo: dentro l’uovo c’è il contenuto della vita che si prende, si vede, si beve! Ma dopo aver bevuto, che cosa resta in mano? Un guscio vuoto. La metafora dell’uovo e del guscio esprime il concetto che il nulla non è entità astratta, ma guscio che in precedenza conteneva l’essenza di ogni cosa, e che si può svuotare di un contenuto diventando nulla. È questo ‘il giuoco della vita’.

Reduce dalla partecipazione alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, Talento Ospite a Teatro in Sala sarà Liliana Tierno, hairstylist di S.Rufo, selezionata da alcune note aziende del settore per l’evento ‘Il Salotto delle Celebrità’ tenutosi a Sanremo, nella settimana del Festival. Liliana ha acconciato le varie celebrities che hanno raggiunto il backstage del “Salotto”. Parteciperà anche al prossimo Festival del Cinema di Venezia, dove sempre nel “Salotto delle Celebrità” curerà l’immagine di uomini e donne del mondo del cinema.

Liliana Tierno, dunque, racconterà a Teatro in Sala il suo cammino professionale nel settore del parrucco, collaterale ma fondamentale nel mondo dello spettacolo e dell’immagine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Torna alla home