• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: continua la rassegna nazionale Teatro in Sala

Appuntamento domenica 16 Febbraio ore 18, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Febbraio 2020
Condividi
Teatro Sala Consilina

Domenica 16 febbraio, con inizio alle ore 18, presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta, si esibirà il Gruppo Teatrale La Betulla, proveniente da Nave in provincia di Brescia, che metterà in scena ‘Il giuoco delle parti’ di Luigi Pirandello, per la regia di Bruno Frusca. Dunque, la compagnia bresciana riporta sul palcoscenico di Teatro in Sala Luigi Pirandello, uno dei massimi esponenti della letteratura del Novecento e della scrittura teatrale.

Il Pirandello del ‘Il giuoco delle parti’ introduce lo spettatore in una situazione che man mano che le vicende si dipanano, mostra tutta la sua tragica ambiguità. Pirandello sembra volerci trasmettere un messaggio profondo come quello del pieno e del vuoto, del nulla e del tutto, senza tuttavia rinunciare al suo ben noto grottesco, tragico umorismo.

Il concetto pirandelliano della vita e del cristallizzarsi delle norme è spiegato con la metafora dell’uovo: dentro l’uovo c’è il contenuto della vita che si prende, si vede, si beve! Ma dopo aver bevuto, che cosa resta in mano? Un guscio vuoto. La metafora dell’uovo e del guscio esprime il concetto che il nulla non è entità astratta, ma guscio che in precedenza conteneva l’essenza di ogni cosa, e che si può svuotare di un contenuto diventando nulla. È questo ‘il giuoco della vita’.

Reduce dalla partecipazione alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, Talento Ospite a Teatro in Sala sarà Liliana Tierno, hairstylist di S.Rufo, selezionata da alcune note aziende del settore per l’evento ‘Il Salotto delle Celebrità’ tenutosi a Sanremo, nella settimana del Festival. Liliana ha acconciato le varie celebrities che hanno raggiunto il backstage del “Salotto”. Parteciperà anche al prossimo Festival del Cinema di Venezia, dove sempre nel “Salotto delle Celebrità” curerà l’immagine di uomini e donne del mondo del cinema.

Liliana Tierno, dunque, racconterà a Teatro in Sala il suo cammino professionale nel settore del parrucco, collaterale ma fondamentale nel mondo dello spettacolo e dell’immagine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizieteatro in salavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglieri Delli Priscoli - De Riso - Ruggiero

Tensione a Capaccio Paestum: tre consiglieri di minoranza respingo l’ipotesi di accordo con la maggioranza

"La nostra sarà un’azione consiliare costruttiva non basata sul no a prescindere…

Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.