• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: torna in libertà il cervo Valentina

Domani sarà rimessa in libertà nella foresta di Cerreta Cognole

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Febbraio 2020
Condividi

Si conclude finalmente con un lieto fine la storia di Valentina l’esemplare di Cerva Femmina (Cervus Elaphus ribattezzata così in onore di San Valentino) che esce dal recinto dove è stata tenuta per anni.
La storia di Valentina è ricca di coincidenze, viene trasferita nel 2016 da un’azienda agricola in provincia di Perugia ( negli stessi luoghi ebbe i natali il Santo Francesco d’Assisi) al Convento di San Francesco di Cava dè Tirreni ;

All’inizio del  2017 a seguito di un controllo dei Carabinieri Forestali della locale stazione viene sottoposta  a sequestro; a fine 2017 Frate Pietro Isacco, nuovo custode giudiziario, da subito si adopera per trovare una collocazione migliore in un’area naturale protetta e più rispettosa dell’etologia dell’animale; trascorrono gli anni ma non si trovano soluzioni idonee. A fine 2019 Frate Isacco contatta il Wwf Italia nella persona del Delegato Regionale, Piernazario Antelmi, che dopo un sopralluogo per constatare le condizioni dell’animale nel giro di pochi giorni si attiva e contatta tutti gli Enti e gli uffici interessati.

Dalla Procura di Nocera Inferiore, che immediatamente dà massima disponibilità ad autorizzare il trasferimento  in un luogo idoneo, al Criuv attraverso il Dirigente dott. Caputo che da subito  si adopera per trovare un’area naturale che potesse ospitare la cerva.  Attraverso  la collaborazione del Dott. Toscano  viene individuata la Foresta demaniale di Cerreta Cognole nel Vallo di Diano, già proprietà della Badia di Cava dè Tirreni, dove sono ospitati altri esemplari di Cervo, Capriolo e altri animali selvatici in un’area di circa 823 ettari.

Il trasferimento avverrà il 14 febbraio giorno di San Valentino a cura del personale della Cerreta Cognole in particolare del Dott. Di Biase e del Dirigente Asl Dott. Gorga che hanno curato questo aspetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.