• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide: al via la ristrutturazione del “Marconi”

Lo storico edificio scolastico è chiuso dal 2002

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Gennaio 2020
Condividi

Entreranno nel vivo nei prossimi giorni i lavori per il recupero e la ristrutturazione della scuola elementare Guglielmo Marconi a Roccadaspide, chiusa dal 2002 dopo un’attenta verifica da cui emerse l’instabilità della struttura, a seguito dei tragici fatti legati al terremoto in Molise, che causò il crollo di una scuola e la morte di molti bambini. Dopo la chiusura, gli alunni della scuola elementare furono trasferiti in altre strutture.

Da allora il progetto di riqualificare l’edificio non è stato mai abbandonato dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, che ha progettato un intervento, poi finanziato con i fondi del decreto Miur 2017 per due milioni 100mila euro. Il progetto di manutenzione straordinaria e di riqualificazione, che sarà ultimato nel giro di un anno, consentirà di riportare gli standard abitativi dell’immobile a livelli adeguati. Sarà così possibile preservare dal declino una struttura storica, realizzata nel periodo fascista: il progetto di ristrutturazione, infatti, sarà rispettoso della struttura originaria.

Massima attenzione per l’eliminazione delle barriere architettoniche, mediante la realizzazione di una rampa di accesso che condurrà al piano rialzato, e da cui, grazie all’inserimento di un ascensore, sarà possibile facilitare l’ingresso nell’edificio alle persone con disabilità. Saranno  realizzati dei servizi igienici adatti a persone con disabilità, ed anche il parcheggio della scuola potrà agevolare l’ingresso di persone in carrozzella. Naturalmente saranno osservate tutte le disposizioni vigenti per la prevenzione degli incendi, e l’edificio sarà dotato di un sistema di allarme antincendio. Il progetto sarà rispettoso dell’ambiente, in quanto particolare attenzione verrà posta al contenimento dei consumi energetici, predisponendo interventi di abbattimento delle dispersioni.

s
TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notiziescuola guglielmo marconi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.