Cilento

Agropoli, Ignazio Ardizio coordinatore di Cambiamo con Toti

"Nuova avventura con un gruppo affiatato e rappresentato da persone professionalmente preparate e con propositi di alto spessore politico"

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2020

Italia al Centro Noi con Toti

Il partito fondato dal Governatore ligure Giovanni Toti, Cambiamo con Toti, approda anche ad Agropoli. A guidare il nuovo organismo politico l’avvocato Ignazio Ardizio. Quest’ultimo proviene dalla Lega ma il suo percorso, fa sapere, “non ha dato i frutti sperati a causa di una  inconsistente struttura partitica a livello provinciale e regionale”. Ora una nuova avventura con “un gruppo affiatato e rappresentato da persone professionalmente preparate e con propositi di alto spessore politico, come il coordinatore provinciale Luigi Cerruti e la figura verticistica di partito Margo Abate, spiega Ardizio.

L’avvocato agropolese coordinerà il partito  anche in tutto il territorio dell’alto Cilento e della fascia costiera coadiuvato nell’incarico dall’avvocato Patrizia Ferrara.

“Ormai il partito è proiettato verso una capillarizzazione su tutto il territorio salernitano, a breve infatti si attende la nomina del coordinatore nella città dei Templi, Capaccio Paestum, che rappresenterà un ulteriore importante pedina nel programma politico che l’ottimo Luigi Cerruti sta ultimando prima della sfida elettorale delle regionali campane”, spiega Ardizio.

“Il partito di Toti è, nel panorama nazionale, in controtendenza rispetto alle altre compagini politiche in quanto è l’unico ad attrarre verso di sé coloro che prima militavano nella Lega. Il motivo di ciò è da riscontrare in un effettivo potere che viene riconosciuto alla base del partito, diversamente dall’alleato politico che vede nel potere esclusivamente verticistico il suo punto di forza”, conclude il coordinatore agropolese

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home