• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buccino: venti amministratori firmano il patto per parità di genere e contro la violenza

Ieri la sottoscrizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Gennaio 2020
Condividi

Venti Comuni tra sindache, amministratrici ed amministratori sottoscrivono a Buccino il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza di genere. Lo fanno durate il seminario “Amministrare le comunità: il governo delle donne”, che ha ospitato un confronto sul ruolo delle prime cittadine e sui valori della partecipazione delle donne alla politica, oltre le quote rosa. Insieme alle amministratrici, ha partecipato anche l’assessore regionale Chiara Marciani che ha proposto la sottoscrizione del Patto dopo che la Regione ha preso atto di questo documento lo scorso 25 novembre, promuovendone poi le firme ai Comuni campani.

“Non ho mai partecipato ad un incontro simile in tutto il mio mandato, con una comunione di visione e condivisione su un tema di questa portata come quello politico ed amministrativo – ha sottolineato la Marciani – Un confronto fatto interamente da amministratrici, da sindache è un percorso importante, che ha una sua evoluzione. E’ fondamentale l’accesso alle donne alle pari opportunità, a quella uguaglianza di possibilità per tutte. Anche il racconto delle esperienze delle sindache è stato significativo conoscere, anche solo per fare squadra è importante, cosa che non sempre accade”. E poi ha aggiunto sul patto: “Facciamo in modo che il patto firmato in questa modalità collettiva e di squadra sia portatore di valori da portare avanti, condivisi da sindaci e sindache, per lavorare sulle idee che possano permettere alle nuove generazioni di realizzare i propri sogni nella nostra regione”.

La Regione agli 11 punti di questo patto scritto dal sindaco di Milano, Beppe Sala e dall’Anci, ha aggiunto un n. 12, la realizzazione delle panchine rosse, perché “anche i simboli hanno grande valore”, chiosa la Marciani.
Presso il Centro polivalente Volcei, dunque, le testimonianze delle sindache, il valore del loro impegno, le difficoltà, la voglia di essere parte attiva delle proprie comunità, alcune con esperienze di lungo corso, altre meno, donne sempre impegnate, anche in altri campi, con sensibilità straordinarie che sul palco di Buccino hanno rivelato e mostrato in interventi veri, sentiti, forti, mostrando anche l’umanità della politica.
A raccontarlo sono state Elena Anna Gerardo (Alfano), Maria Teresa Scarpa (Gioi Cilento), Maria Antonietta Scelza (Salvitelle), Sonia Alfano (San Cipriano Picentino), Anna Acquaviva (Serramezzana), Anna Rosa la vice sindaca di Salerno, Eva Avossa, l’assessore alle pari opportunità di Battipaglia, quindi la Presidente della Consulta delle amministratrici del Vallo di Diano, Tania Esposito, la vice sindaca di Buccino, Maria Trimarco, la delegata di Buccino alle Pari opportunità, Lucia Salimbene. Il dibattito, moderato dalla giornalista Margherita Siani, nasce da un percorso di sensibilizzazione sulla partecipazione delle donne, all’impegno politico al femminile che proprio le sindache stanno alimentando con la propria testimonianza. Dopo l’incontro di novembre, a Sicignano degli Alburni, questo a Buccino, in un percorso che si annuncia itinerante

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.