• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FlixBus spegne tre candeline nella Piana del Sele e nel Cilento

Boom di prenotazioni da Cilento e Piana del Sele e arrivano anche nuove corse dalla Provincia di Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2020
Condividi
Flixbus

FlixBus festeggia tre anni in Piana del Sele e Cilento con un bilancio estremamente positivo. Solo nell’ultimo anno, infatti, la società ha assistito a un incremento nel numero delle prenotazioni sul territorio pari al 190%, con un aumento rilevante delle partenze soprattutto da Battipaglia, che con circa 60 città collegate riconferma il proprio status di snodo nevralgico all’interno del network nazionale di FlixBus. Ottimi risultati anche a Eboli, Paestum e Agropoli.

Flixbus, nuovi collegamenti

Intanto l’operatore di trasporti torna a scommettere su Salerno e potenzia le tratte in partenza dal territorio: dalla città campana sono infatti attive nuove connessioni verso Puglia e Basilicata, con cui il leader europeo dei viaggi su gomma punta a rendere ancora più capillare il servizio offerto ai passeggeri salernitani.

Questa estensione, che si affianca all’incremento della frequenza sui collegamenti con Roma, è inoltre coerente con la volontà di FlixBus  di valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico e culturale locale veicolando nuovi flussi di visitatori verso il territorio, con la possibilità di ricadute positive a livello di turismo locale.

Salerno: più connessioni con Basilicata e Puglia. Potenziate le corse per Roma

 Cresce la rete dei collegamenti con la Basilicata e la Puglia: Picerno, a solo un’ora di autobus, si aggiunge infatti a Potenza, Lagonegro e Matera tra le mete direttamente raggiungibili da Salerno, mentre Taranto, raggiungibile fino a due volte al giorno in appena tre ore, si affianca a Bari (collegata fino a tre volte al giorno in quattro ore) tra le destinazioni connesse nel Tacco d’Italia.

Aumenta inoltre la frequenza sui collegamenti con Roma, ora collegata fino a 15 volte al giorno, a beneficio soprattutto di studenti e lavoratori fuorisede. Si consolida così un corridoio cruciale per gli spostamenti fra Campania e Lazio, valorizzato anche dalla disponibilità di corse dirette fra la città e gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, snodi chiave per i Salernitani diretti all’estero.

Sempre a vantaggio dei tanti fuorisede salernitani, restano attivi inoltre i collegamenti fra Salerno e altre importanti destinazioni, quali Firenze, Bologna, Milano e Torino, mentre le connessioni dirette operative verso Mentone e Lione in Francia testimoniano il crescente prestigio della città campana anche a livello internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizieflixbuspaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.