Attualità

FlixBus spegne tre candeline nella Piana del Sele e nel Cilento

Boom di prenotazioni da Cilento e Piana del Sele e arrivano anche nuove corse dalla Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2020

Flixbus

FlixBus festeggia tre anni in Piana del Sele e Cilento con un bilancio estremamente positivo. Solo nell’ultimo anno, infatti, la società ha assistito a un incremento nel numero delle prenotazioni sul territorio pari al 190%, con un aumento rilevante delle partenze soprattutto da Battipaglia, che con circa 60 città collegate riconferma il proprio status di snodo nevralgico all’interno del network nazionale di FlixBus. Ottimi risultati anche a Eboli, Paestum e Agropoli.

Flixbus, nuovi collegamenti

Intanto l’operatore di trasporti torna a scommettere su Salerno e potenzia le tratte in partenza dal territorio: dalla città campana sono infatti attive nuove connessioni verso Puglia e Basilicata, con cui il leader europeo dei viaggi su gomma punta a rendere ancora più capillare il servizio offerto ai passeggeri salernitani.

Questa estensione, che si affianca all’incremento della frequenza sui collegamenti con Roma, è inoltre coerente con la volontà di FlixBus  di valorizzare il patrimonio paesaggistico, artistico e culturale locale veicolando nuovi flussi di visitatori verso il territorio, con la possibilità di ricadute positive a livello di turismo locale.

Salerno: più connessioni con Basilicata e Puglia. Potenziate le corse per Roma

 Cresce la rete dei collegamenti con la Basilicata e la Puglia: Picerno, a solo un’ora di autobus, si aggiunge infatti a Potenza, Lagonegro e Matera tra le mete direttamente raggiungibili da Salerno, mentre Taranto, raggiungibile fino a due volte al giorno in appena tre ore, si affianca a Bari (collegata fino a tre volte al giorno in quattro ore) tra le destinazioni connesse nel Tacco d’Italia.

Aumenta inoltre la frequenza sui collegamenti con Roma, ora collegata fino a 15 volte al giorno, a beneficio soprattutto di studenti e lavoratori fuorisede. Si consolida così un corridoio cruciale per gli spostamenti fra Campania e Lazio, valorizzato anche dalla disponibilità di corse dirette fra la città e gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, snodi chiave per i Salernitani diretti all’estero.

Sempre a vantaggio dei tanti fuorisede salernitani, restano attivi inoltre i collegamenti fra Salerno e altre importanti destinazioni, quali Firenze, Bologna, Milano e Torino, mentre le connessioni dirette operative verso Mentone e Lione in Francia testimoniano il crescente prestigio della città campana anche a livello internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Torna alla home